AGCOM
- Pirateria: siti bloccati senza intervento di AGCOM?
26/10/2023 - Nelle scorse ore alcuni componenti del Senato hanno presentato una proposta di modifica alla cosiddetta "Legge antipirateria", entrata in...
- AGCOM: attivazione SIM e portabilità anche con CNS, CIE e SPID
09/10/2023 - Grazie ad un a recente decisione dal parte dell'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) l'attivazione delle nuove SIM e l'MNP (...
- AGCOM approva un nuovo codice di condotta per i Call Center
07/08/2023 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha approvato un nuovo codice di condotta per gli operatori delle telecomunicazioni e le...
- Legge anti-pirateria: le critiche dei provider
20/07/2023 - La nuova legge contro la pirateria digitale fornisce ad AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nuovi strumenti per il contrast...
- Chi sono gli influencer? La definizione di AGCOM
18/07/2023 - Il consiglio dell'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha deciso di indire una consultazione pubblica dedicata alle misure c...
- Nuova legge contro la pirateria digitale
17/07/2023 - Nelle scorse ore il Senato della Repubblica ha approvato una nuova proposta di legge che inasprisce le pene e le sanzioni contro il fenomeno della...
- AGCOM: più trasparenza sulle velocità di connessione
12/07/2023 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha stabilito che i provider dovranno offrire maggiore chiarezza riguardo alle velocit...
- Nuove regole contro le truffe via SMS
17/05/2023 - Nelle conversazioni private gli SMS sono ormai poco utilizzati, gli utenti infatti preferiscono applicazioni come WhatsApp e Telegram per le propri...
- AGCOM: nuovi poteri per la rimozione dei video online?
27/04/2023 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha deciso di avviare una consultazione pubblica riguardante eventuali misure a contrast...
- Nuove regole contro lo streaming illegale
27/03/2023 - Lo scorso ottobre alcuni parlamentari dell'attuale compagine di maggioranza avevano presentato delle proposte di legge dedicate al contrasto della...
- Social network: limite a 16 anni per i minori?
14/03/2023 - Carla Garlatti, Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, ha recentemente espresso il suo parere favorevole alla proposta francese di...
- Pirateria: blocco immediato dei siti Web
28/12/2022 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha avviato una consultazione pubblica dedicata al testo di un nuovo regolamento a contr...
- Siti pirata bloccati con i DNS 1.1.1.1 di Cloudflare
14/11/2022 - Il Tribunale di Milano avrebbe imposto a Cloudflare di bloccare l'accesso ai siti Web pirata tramite il DNS resolver 1.1.1.1. Tale pronunciamento s...
- Mobile: nuove regole per portabilità e cambio SIM
09/11/2022 - Dal 7 novembre 2022 sono entrate definitivamente in vigore le disposizioni presenti nell'ultima delibera AGCOM (Autorità per le Garanzie nel...
- Mobile: nuove regole per la portabilità del numero
12/10/2022 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha emanato una nuova delibera sulla portabilità dei numeri telefonici e il cambi...
- AGCOM: blocco su DNS e IP contro la pirateria
10/06/2022 - L'AGCOM, ovvero l'Autorità nostrana per le garanzie nelle comunicazioni, potrebbe avere presto maggiori poteri nel contrasto allo streaming...
- AGCOM: si naviga di più e si leggono meno giornali
04/11/2021 - Secondo i dati messi a disposizione dall'Osservatorio sulle Comunicazioni dell'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) i nostri...
- Copyright: l'Italia adotta la direttiva UE
09/08/2021 - Il testo preliminare del decreto legislativo con cui viene recepita la Direttiva UE 2019/790 sul Copyright è stata recentemente adottata dal...
- Copyright: gli editori digitali criticano la Direttiva
09/08/2021 - A parere di ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) e ANES (Associazione Nazionale Editoria di Settore), il recepimento dell'articolo 15 della...
- Rete fissa: in aumento gli accessi tramite FTTC, FTTH E FWA
29/04/2021 - Secondo i dati dell'Osservatorio sulle Comunicazioni comunicati da AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) a fine dicembre 2020...
- Reti mobili: Bologna vince in velocità
11/01/2021 - Secondo i dati raccolti tramite il report "Misura Internet Mobile" di Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), nel co...
- TLC: fatturato in calo nonostante il maggior traffico
09/11/2020 - L'Osservatorio Covid sul mercato delle Comunicazioni di Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) avrebbe confermato notevoli per...
- AGCOM: crescono traffico dati e spedizioni
08/09/2020 - Secondo l'ultima rilevazione condotta dall'Osservazione Comunicazioni di AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nel corso del...
- AGCOM: meno fake news ma più domini malevoli
27/07/2020 - E' stato pubblicato il terzo numero dell'"Osservatorio sulla disinformazione online-speciale Coronavirus" di AGCOM (Autorità per l...
- AGCOM: Cartesio contro le fake news
26/06/2020 - Cartesio è un progetto di ricerca nato dalla collaborazione tra AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), i Sony CSL (Com...
- E-commerce: armadietti per il distanziamento sociale
01/05/2020 - I lockers, cioè gli armadietti in cui ritirare le merci ordinate, potrebbero essere una soluzione ideale per conciliare le esigenze dell'e-c...
- Telegram non chiuderà, editori delusi?
30/04/2020 - Nella prima metà di aprile la FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) aveva richiesto all'AGCOM (Autorità Garante per le Comunic...
- Copyright: editori Vs. Telegram
21/04/2020 - La FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) ha chiesto alla AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) la sospensione dell'app...
- Il 60% degli Italiani crede alla fake news
09/03/2020 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha sviluppato un piano di contrasto alla disinformazione diffusa tramite le piattaforme...
- Indagine delle authority sui Big Data
12/02/2020 - AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), AGCM (Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato) e Garante Privacy hanno condo...