E-Government
- Google: un manifesto contro la registrazione degli status vaccinali
29/11/2021 - L'amministrazione guidata da Joe Biden ha richiesto alle società USA con più di 100 addetti di introdurre l'obbligo della vaccinazione contro il...
- 26 milioni di Italiani hanno la SPID
29/11/2021 - Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell'Osservatorio Digital identity della School of Management del Politecnico di Milano, le SPID (Siste...
- Fatturazione elettronica: obbligo per i forfettari dal 2023?
19/11/2021 - Il governo italiano ha ottenuto dalla Commissione Europea l'autorizzazione ad estendere l'obbligo di fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2...
- Seoul: la PA avrà il suo metaverso
17/11/2021 - Dallo scorso 15 novembre in Italia si possono scaricare direttamente online i certificati messi a disposizione dall'ANPR (Anagrafe Nazionale Popola...
- PNRR: non tutte le imprese sono ottimiste
17/11/2021 - Asseprim, la federazione di Confcommercio che si occupa dei servizi professionali per le imprese, ha recentemente rilevato che il 71% delle aziende...
- Bug INPS: la piattaforma di segnalazione bug dell'INPS
15/11/2021 - Gli sviluppatori dell'INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale), hanno lanciato una nuova piattaforma appositamente dedicata alla rilevazione e...
- DESI: l''Italia conquista 5 posizioni per digitalizzazione
15/11/2021 - Il DESI (Digital Economy and Society Index) è un indice sul livello di digitalizzazione dei singoli stati membri che la Commissione Europea pubbli...
- Atti costitutivi online: serve ancora il notaio
08/11/2021 - Stando a quanto riportato nell'ultimo decreto legislativo attualmente in discussione presso il Consiglio dei Ministri, la costituzione online delle...
- Il Cashback di Stato non tornerà
03/11/2021 - Il Governo italiano avrebbe deciso di abbandonare definitivamente il cosiddetto Cashback di Stato, un progetto lanciato nel dicembre del 2020 e fin...
- La Commissione Europea chiede i dati sull'advertising politico
18/10/2021 - La Commissione Europea avrebbe deciso di inviare a tutte le grandi aziende del Web che operano nel mercato pubblicitario un richiesta di chiariment...
- Green Pass obbligatorio e dati: le regole per le aziende
14/10/2021 - Il DPCM relativo al cosiddetto Green Pass, il certificato che dimostra di essersi sottoposti alla vaccinazione contro il COVID-19, è stato firmato...
- Web Tax: gli stati trovano un compromesso
12/10/2021 - L'accordo internazionale per la cosiddetta Web Tax sembrerebbe ormai prossimo al traguardo, anche gli stati inizialmente più restii alla sua appro...
- PA: l'identità digitale è delegabile
06/10/2021 - A partire dal I ottobre 2021 non è più possibile richiedere delle password per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione italiana...
- La Cina vieta i pagamenti in cryptovaluta
29/09/2021 - Lo Zhongguó Rénmín Yínháng, in pratica la Banca Popolare Cinese che è anche la banca centrale della Repubblica Popolare Cinese, ha deciso di...
- Europa: USB-C per tutti i caricabatteria
29/09/2021 - Nuova iniziativa della Commissione Europea per la standardizzazione degli accessori per i dispositivi elettronici: tutti i caricabatteria, indipend...
- Apple: Fortnite rimane fuori dall'App Store
29/09/2021 - Alcuni giorni fa il giudice statunitense Yvonne Gonzalez-Rogers ha richiesto alla game house Epic Games, società che realizza il noto mobile game...
- Von der Leyen: un fondo per i semiconduttori europei
17/09/2021 - Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha affrontato anche l'argomento riguardante l'attuale crisi dei semiconduttori durante...
- Alibaba: Pechino impone lo scorporo di Alipay
16/09/2021 - Le autorità cinesi hanno deciso di imporre al colosso del commercio elettronico Alibaba lo scorporo dell'azienda che gestisce il sistema di pagame...
- Decreto Cybersicurezza: nasce l'Agenzia nazionale per la Cybersecurity
30/08/2021 - Dopo l'approvazione da parte del Senato, che fa seguito a quella della Camera dei Deputati, il cosiddetto Decreto Cybersicurezza è diventato legge...
- PNRR: online il portale di "Italia Domani"
30/08/2021 - E' disponibile online il portale istituzionale dedicato al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), iniziativa sviluppata nel quadro del Nex...
- Copyright: l'Italia adotta la direttiva UE
09/08/2021 - Il testo preliminare del decreto legislativo con cui viene recepita la Direttiva UE 2019/790 sul Copyright è stata recentemente adottata dal Consi...
- VerificaC19: un bug modifica la scadenza del Green Pass
09/08/2021 - VerificaC19 è l'applicazione messa a disposizione dal Ministero della salute che permette di verificare la validità del cosiddetto Green Pass, il...
- Garante privacy: urgono nuove regole per la Data retention
09/08/2021 - Il Garante per la protezione dei dati personali ha contattato sia il Parlamento che e il Governo richiedendo una valutazione a livello istituzional...
- Copyright: gli editori digitali criticano la Direttiva
09/08/2021 - A parere di ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) e ANES (Associazione Nazionale Editoria di Settore), il recepimento dell'articolo 15 della...
- UE: due nuove alleanze per semiconduttori e Cloud
09/08/2021 - La Commissione Europea ha recentemente annunciato due nuove alleanze strategiche dedicate all'industria dei seminconduttori e alle tecnologie basat...
- Nuovi servizi Web dall'Agenzia delle Entrate
02/08/2021 - L'Agenzia delle Entrate ha lanciato tre nuovi servizi online fruibili tramite il proprio sito Web. Si tratta nel dettaglio del servizio chiamato...
- MiSE: 1.7 miliardi per microelettronica, batterie e calcolo
02/08/2021 - Il MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) presieduto da Giancarlo Giorgetti ha annunciato l'operatività del Fondo economico a sostegno della re...
- Startup costituite senza notaio: il procuratore antimafia è contrario
19/07/2021 - Intervenuto nel corso di un evento dedicato ai 10 anni del Codice Antimafia, il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho avrebbe de...
- Copyright: le piattaforme non sono responsabili per la sola pubblicazione
19/07/2021 - Una recente sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea in favore di YouTube sottolineerebbe come le piattaforme online che pubblicano co...
- Memorizzazione delle e-fatture prorogata al 30 settembre 2021
14/07/2021 - L'Agenzia delle Entrate comunica che è stato prorogato al 30 settembre 2021 il periodo transitorio per la memorizzazione delle fatture elettronich...