E-Government
- Twitter Blue: la Casa Bianca non lo vuole pagare
05/04/2023 - Non è certo un segreto che Elon Musk abbia deciso di puntare su Twitter Blue per incentivare la monetizzazione del social network cinguettan...
- Meta: torna la musica di Soundreef
31/03/2023 - Alcuni giorni fa il mancato accordo tra la SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) e Meta ha portato all'esclusione di quasi tutta l...
- Nuove regole contro lo streaming illegale
27/03/2023 - Lo scorso ottobre alcuni parlamentari dell'attuale compagine di maggioranza avevano presentato delle proposte di legge dedicate al contrasto della...
- Il Belgio blocca TikTok per 6 mesi
14/03/2023 - Le autorità del Belgio hanno deciso di vietare l'uso del social network TikTok su tutti i dispositivi legati ai servizi federali. Tale inizi...
- SPID: perché il Governo è contrario
08/03/2023 - Almeno per il momento sembrerebbe che lo SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale), utilizzato da decine di milioni di italiani per auten...
- SPID verso la proroga delle convenzioni
06/03/2023 - Nonostante la posizione in merito espresse negli scorsi giorni da alcuni esponenti del Governo Meloni, per il momento lo SPID (Sistema Pubblico di...
- TikTok: gli USA preparano il divieto? Chi ci guadagna?
06/03/2023 - Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden potrebbe avere presto la facoltà di vietare l'uso del social network TiKTok su tutto il territorio...
- UE: la patente deve essere digitale
06/03/2023 - Tra i progetti della Commissione Europea vi sarebbe anche quello di introdurre una patente di guida digitale che sia valida in tutto il territorio...
- TikTok vietato anche alla PA italiana?
02/03/2023 - Alcuni giorni fa la Commissione Europea ha deciso di vietare l'uso del social network TikTok a tutti i propri dipendenti. A partire dal 15 marzo 20...
- Europa: TikTok vietato ai dipendenti della Commisione
01/03/2023 - Nelle ultime ore ha fatto molto discuter la decisione della Commissione Europea che ha sostanzialmente vietato a tutti i dipendenti di utilizzare i...
- SPID a rischio chiusura se non si trova un accordo con i gestori del servizio.
23/02/2023 - SPID a rischio chiusura. Lo strumento di autenticazione digitale nato 8 anni fa per consentire a persone fisiche e giuridiche di accedere a servizi...
- SPID: si parla di uno spegnimento in favore della CIE
21/12/2022 - Lo SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale) è un mezzo ormai entrato nelle abitudini di molti Italiani per autenticarsi sulle pia...
- Canone Rai: si pagherà anche per gli smartphone?
24/10/2022 - Come è noto, a partire dal I gennaio del prossimo anno il Canone Rai non sarà più parte integrante del conto presente nella bo...
- Meta si prepara alle Elezioni Politiche 2022
22/09/2022 - In attesa dell'appuntamento elettorale con le Politiche 2022, Meta si è resa protagonista di alcune iniziative in merito a cominciare dagli...
- Il nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni è online
29/07/2022 - E' finalmente online il nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni, database nato da una collaborazione tra il Garante della Privacy, la Presidenza...
- ANPR: il cambio di residenza è online
03/05/2022 - Il portale dell'ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente), sito Web creato in base alle specifiche formulate dal Dipartimento per la trasform...
- INPS: attenti al phishing e ai falsi rimborsi
28/03/2022 - L'INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) rende nota l'esistenza di una campagna di phishing che potrebbe mietere diverse vittime in quanto ba...
- INPS: attenzione al phishing
02/03/2022 - Di recente l'INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) ha lanciato un allarme riguardante un tentativo di truffa via email diffusa a suo nome, n...
- L'app Verifica C19 si aggiorna per l'obbligo di Green Pass Rafforzato
16/02/2022 - Il 15 febbraio 2022 è scattato l'obbligo del cosiddetto Green Pass Rafforzato per l'accesso ai luoghi di lavoro da parte dei cittadini itali...
- Meta: USA e Europa si accordino sui dati
09/02/2022 - Stando a quanto riportato da Meta (ex Facebook Inc.) in un messaggio inviato alla SEC (Securities and Exchange Commission), le autorità stat...
- Digitalizzazione: troppe PA ancora in ritardo
04/02/2022 - Secondo i risultati contenuti nell'ultimo rapporto pubblicato da Bankitalia, il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italian...
- Pubblicato l'avvio per il Servizio civile digitale
31/01/2022 - Il Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale informa che il Dipartimento per le politiche giovanili ha pubblicato il nuovo...
- Approvato il Digital Services Act
25/01/2022 - Il Digital Services Act ha ricevuto l'approvazione del Parlamento Europeo con 530 voti favorevoli, 78 contrari e 80 astensioni, quindi a larghissim...
- USA: Big Company contro le nuove leggi antitrust
24/01/2022 - L'American Innovation and Choice Online Act è una legge approvata lo scorso giugno negli Stati Uniti dalla Commissione Giustizia della Camer...
- MiSE: 1 miliardo per ricerca e sviluppo in azienda
24/01/2022 - Il decreto del MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) firmato nelle scorse ore dal titolare del dicastero Giancarlo Giorgetti ha lo scopo di rif...
- Tutti i comuni italiani in ANPR
20/01/2022 - L'ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) comprende ora tutti i 7903 comuni della Penisola, questo grazie all'ingresso del comune di...
- Pagamenti con PayPal su App IO
20/01/2022 - IO, l'applicazione che consente di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, supporta ora anche i pagamenti tramite la piattaforma PayPal...
- BCE: euro digitale entro il 2023
18/01/2022 - Recentemente intervenuta in occasione della "Conference des organes specialises dans les affaires communautaires", la Presidentessa della...
- Inps e Agenzia delle Entrate: attenzione alle truffe
17/01/2022 - L'Inps e l'Agenzia delle Entrate hanno segnalato la diffusione di alcuni tentativi di truffa perpetrati tramite falsi comunicati stampa, questi ult...
- Italiani online, meno videochat e più e-government
13/01/2022 - Secondo quanto rivelato nelle scorse ore dagli analisti di Comscore, gli Italiani trascorrerebbero in media 2 ore e 37 minuti al giorno su Internet...