back to top

Facebook Slideshow per i video-spot aziendali

Slideshow è il nome di una nuova piattaforma realizzata dagli sviluppatori di Menlo Park che dovrebbe permettere alle aziende, in particolare quelle di dimensioni più limitate, di pubblicizzarsi attraverso dei filmati; il servizio verrà fornito gratuitamente a differenza del video advertising già presente su Facebook che è invece a pagamento.

Si dovrebbe trattare di una funzionalità abbastanza semplice da utilizzare, se non altro perché i video-spot supportati da Slideshow saranno brevissimi, cioè di durata compresa tra i 5 e i 15 secondi; tutto quello che dovrà fare l’interessato sarà limitato al caricamento di alcune foto o immagini di altro tipo che fungeranno da slide.

Pubblicità

Grazie a questa iniziativa gli utilizzatori avranno la possibilità di raggiungere un maggior numero di utenti praticamente a costo zero, anche coloro che non possiedono le risorse economiche per una campagna di advertising impegnativa potranno pubblicizzarsi sul social network e i datacenter del gruppo californiano non dovranno mettere a disposizione una quantità ingente di risorse.

Infatti, secondo quanto calcolato dai tecnici della compagnia capitanata da Mark Zuckerberg, un contenuto destinato a Slideshow dovrebbe "pesare" circa 5 volte meno rispetto ad un filmato della medesima durata, ciò anche per via del fatto che la piattaforma non sarebbe stata concepita per offrire anche il supporto audio.

Tale caratteristica non sembrerebbe impensierire più di tanto i promotori del progetto, convinti invece che, costretti a rinunciare al sonoro, gli advertiser si sforzeranno maggiormente nel proporre contenuti originali; il servizio sarebbe stato già sperimentato in Africa (Kenya e Nigeria) nella promozione dello show "Coke Studio Africa" della CocaCola.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicità