back to top

Fatturazione elettronica: i commercialisti chiedono una moratoria

Si avvicina sempre di più l’appuntamento con l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica B2B (tra privati), a confermarlo è quanto previsto nella Legge di Bilancio 2018 che fissa la data per il passaggio al nuovo sistema il primo gennaio del prossimo anno. Ma le aziende italiane sono pronte per questa piccola rivoluzione digitale? A parere dei commercialisti no.

Stando a quanto dichiarato dai rappresentanti della categoria durante l’apertura del convegno nazionale di Agrigento, un’introduzione graduale della E-fattura potrebbe rivelarsi una soluzione migliore rispetto a quanto imposto dall’attuale normativa. I tempi necessari per un adattamento degli operatori potrebbero essere anche molto lunghi, per questo i commercialisi avrebbero manifestato parere favorevole ad una moratoria.

Pubblicità

In sostanza le posizioni attualmente in campo dovrebbero essere due: quella ministeriale orientata alla "linea dura", introduzione dell’obbligo tra pochi mesi e sanzioni per gli eventuali contravventori, e quella di aziende, professionisti ed esercenti, per i quali i commercialisti ipotizzano una moratoria sulle sanzioni della durata di almeno un triennio.

Massimo Miani, presidente nazionale dei commercialisti, pur sottolieando i vantaggi della fatturazione elettronica in termini di trasparenza, lotta all’evasione fiscale, semplificazione e accesso ai dati, avrebbe sostenuto che la giusta esigenza di digitalizzare il Paese non dovrebbe trasformarsi in una "tragedia di massa" per l’eccessiva fretta di applicare nuove regole.

Ad oggi i promotori dell’obbligo sembrerebbero non essere intenzionati all’introduzione di proroghe o all’istituzione di una moratoria, motivo per il quale sarebbe meglio farsi trovare preparati all’appuntamento del 2019. A tal proposito l’Agenzia delle Entrate ha preparato un kit contenente tutte le istruzioni per preparare, inviare e conservare le fatture elettroniche.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google aggiorna l’icona “G” per la prima volta dopo 10 anni

Dopo un decennio senza alcun cambiamento Google ha iniziato...

Microsoft Teams bloccherà gli screenshot durante le riunioni

Microsoft ha reso noto l'arrivo di una nuova funzionalità...

Compra 70.000 lecca-lecca su Amazon: bambino di 8 anni manda in rosso il conto della madre

Un bambino di otto anni residente a Lexington, Kentucky...

Microsoft vieta l’uso di DeepSeek ai dipendenti

Microsoft avrebbe vietato ai propri dipendenti l'utilizzo dell'app DeepSeek...

OpenAI: abbonamenti settimanali e a vita per ChatGPT

OpenAI, la compagnia che sviluppa il chatbot AI ChatGPT,...

Elon Musk: andremo su Marte entro il 2029

Elon Musk torna a parlare del suo progetto più...
Pubblicità