Internet
- Facebook sorpassa Yahoo!
28/12/2010 - Il social network più grande della Rete è ora anche la terza realtà del Web, Facebook è diventato infatti il terzo sito più visitato dagli int...
- KaSat, un satellite tutto per Internet
28/12/2010 - E' stato lanciato in orbita KaSat, un satellite il cui scopo è quello di essere utilizzato come alternativa alla fibra ottica in quelle località...
- Quale destino per Delicious?
22/12/2010 - In questi giorni si è diffusa in Rete una voce che voleva Yahoo!, proprietaria del noto servizio per il social bookmarking, intenzionata ad abband...
- Verso l'abrogazione del Decreto Pisanu?
22/12/2010 - Il Ministro degli Interni Roberto Maroni ha presentato presso il Senato una proposta di Legge il cui intento sarebbe quello di mettere in soffitta...
- UK: verso la crociata anti-porno
22/12/2010 - Ed Vaizey, ministro delle Comunicazioni del Regno Unito, ha una missione: cancellare la pornografia dal Web, impedire a milioni di persone di incap...
- Esplorando il corpo umano con Google Body Browser
20/12/2010 - Dopo averci permesso di esplorare le strade delle nostre città, il nostro pianeta e addirittura buona parte dell'Universo conosciuto, Google ci pe...
- Internet: tanti giovani, ma non solo
20/12/2010 - Pew Internet & American Life Project ha recentemente eseguito un'interessante rilevazione dedicata al rapporto tra le diverse fasce di età degli i...
- Buongiorno Vitaminic condannata per Spam
17/12/2010 - Il tribunale di Milano ha condannato in primo grado i vertici di Buongiorno Vitaminic nelle persone di Andrea Casalini e Carlo Giuseppe Frigato ris...
- In Italia la Banda è sempre meno Larga
17/12/2010 - Secondo il recente rapporto sulla connettività presentato da Eurostat, il tasso di penetrazione della Banda Larga in Italia starebbe perdendo posi...
- 3,7 miliardi di dollari per Twitter
16/12/2010 - La piattaforma per il microblogging Twitter è stata recentemente valutata 3,7 miliardi di dollari; la nuova quotazione è il risultato di un appo...
- Save The Children lancia l'allarme: molti ragazzini pubblicano in Rete foto hot in cambio di regali
16/12/2010 - Durante il la conferenza finale del progetto AGIRE, Save the Children Italia ha espresso preoccupazione per alcuni aspetti del rapporto tra giovani...
- Per il Time Mark Zuckerberg è l'uomo simbolo del 2010
15/12/2010 - Il riconoscimento è importante, importantissimo. L'incoronazione dell'personaggio dell'anno della rivista Time è una ricorrenza attesa che premia...
- Cresce la febbre per il tavolo verde (on-line)
15/12/2010 - Sarebbero sempre di più gli Italiani che giocano d'azzardo on line, secondo gli ultimi dati messi a disposizione dall'Aams (Amministrazione autono...
- E' contro la pirateria, ma ascolta musica scaricata illegalmente.
15/12/2010 - Strana e paradossale la storia che ha recentemente coinvolto la scrittrice norvegese Anne Birkefeldt Ragde che, intervistata dal quotidiano locale...
- Oklahoma: una legge sul testamento digitale
14/12/2010 - L'argomento non è certo piacevole da trattare, ma ragionando in modo molto pragmatico viene da chiedersi: che fine fanno i nostri account, i nostr...
- OpenLeaks attacca WikiLeaks
13/12/2010 - Negli ultimi mesi Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, deve districarsi tra un mare di problemi, ivi compresi quelli giudiziari; dopo gli attacc...
- Facebook è la parola più ricercata su Google
11/12/2010 - Mountain View ha messo a disposizione degli utenti più curiosi il suo Zeitgeist 2010, l'elenco delle parole più ricercate utilizzando il motore d...
- 200 milioni di account su Twitter
11/12/2010 - Facebook può vantare 500 milioni di utilizzatori ma, a giudicare dai numeri, anche Twitter si difenderebbe bene; il noto servizio per il microblog...
- I Winklevoss (ri)fanno causa a Zuckerberg
11/12/2010 - Chi ha visto il film "The Social Network" conoscerà sicuramente di fama i gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, due ex compagni di studi d...
- I provider Europei uniti nel chiedere soldi ai Big della Rete
11/12/2010 - I più importanti provider di connettività del Vecchio Continente sono stati chiari: Mountan View, Cupertino e le altre grandi realtà del Web dev...
- Kindle: per gli eBook basta il browser
09/12/2010 - Amazon, probabilmente nell'intento di contrastare sul nascere l'ebookstore di Google, ha annunciato di aver pronto una nuova applicazione grazie al...
- Chrome Os: Google cerca testers
09/12/2010 - Chrome Os, il primo sistema operativo creato da Mountain View sarebbe quasi pronto, Google avrebbe infatti iniziato a reclutare testers per mettere...
- Salvate Capitan Crunch!
09/12/2010 - John Thomas Draper, più noto come Capitan Crunch, è uno dei più conosciuti esperti di sicurezza informatica della Terra, oltre ad essere l'auto...
- L'Italia è la nazione più social (e più mobile)
07/12/2010 - Secondo l'ultima edizione dell'International Communications Market Report prodotto da OFCOM, l'Italia sarebbe il primo paese al Mondo per utilizzo...
- Facebook si rinnova
07/12/2010 - Qualche modifica a carico delle impostazioni relative alla privacy a parte, era dal 2008 che il social network più grande della Rete non introduce...
- 3 milioni di libri per Google eBooks
07/12/2010 - Dopo circa un anno d'attesa, l'annuncio era stato dato durante l'ultima Fiera del libro di Francoforte, ora anche Mountain View ha una sua libreria...
- Google: nuove features per proteggere il copyright
06/12/2010 - Mountain View avrebbe deciso di introdurre nuovi strumenti per la protezione dei diritti d'autore, un'iniziativa volta a rinnovare la gestione dell...
- Rilasciato Google Chrome 8
06/12/2010 - I laboratori di Mountain View hanno rilasciato l'ottava versione del browser Google Chrome, una release che non presenta grandissime novità dal pu...
- Amazon risponde ad Assange: nessuna pressione dalla Casa Bianca
06/12/2010 - I portavoce di Amazon hanno fornito una spiegazione ufficiale dell'allontanamento del sito Web Wikileaks dai propri server; le motivazioni esposte...
- Wikileaks oscurato, ma visibile ad altro indirizzo
03/12/2010 - Dalle pagine di Twitter Julian Assange accusa gli Stati Uniti di omicidio, dell'omicidio virtuale del dominio wikileaks.org, oggi non più raggiung...