Italia digitale
- Caso Vividown: chiesta la conferma delle condanne per i manager di Google
12/12/2012 - Laura Bertolè Viale, sostituto PG di Milano, avrebbe richiesto la conferma in Appello delle condanne a 6 mesi di reclusione per i tre manager di G...
- Google digitalizza i libri rari con il Mibac
11/12/2012 - Grazie ad una collaborazione risalente al 2010 tra Mountain View e il Mibac (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), numerosi testi rari e...
- Le Fiamme Gialle nella sede milanese di Facebook
07/12/2012 - Dopo aver fatto visita agli uffici di Google Italia per operare delle verifiche su sospetti redditi non dichiarati, gli uomini della Guardia di Fin...
- Promozione turistica e social network, i dati del 2012
01/12/2012 - Secondo una recente rilevazione svolta dagli analisti di Blogmeter, le Aziende per la promozione turistica in Italia sarebbero particolarmente atti...
- Facebook è la top keyword su Yahoo! anche per il 2012
30/11/2012 - L'anno corrente si avvia velocemente verso la fine e i principali motori di ricerca cominciano a proporre i risultati relativi all'attività degli...
- Cresce il numero di lettori di e-book in Italia
30/11/2012 - Secondo alcuni dati resi noti di recente dalla AIE (Associazione Italiana Editori) la percentuale di lettori di testi in formato digitale sarebbe i...
- Oscurata l'edicola di AvaxHome
29/11/2012 - AvaxHome.ws, la nota edicola on-line che permetteva di accedere gratuitamente anche a contenuti informativi a pagamento, risulta irraggiungibile e...
- Twitter non piace alla Pubblica Amministrazione
29/11/2012 - L'edizione 2012 di #TwitterPA, il report annuale stilato dal Politecnico di Torino e dedicato all'utilizzo del noto servizio per il microblogging n...
- La Guardia di Finanza indaga su Google: redditi non dichiarati per 240 milioni di euro
29/11/2012 - I militari della Fiamme Gialle starebbero conducendo una verifica fiscale a carico di Google Italia, l'obiettivo della Guardia di Finanza sarebbe q...
- L'Agenzia delle Entrate presenta ReddiTest
20/11/2012 - ReddiTest è il nome di un'applicazione messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate che permetterà ai contribuenti italiani di verificare la p...
- MisuraInternet: dall'AgCom per i test sul broadband
19/11/2012 - L'AgCom, cioè l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha recentemente aggiornato MisuraInternet (o "Misura Internet Speed Test"...
- Censis: sempre più Italiani comprano in Rete
18/11/2012 - Secondo una recente rilevazione del Censis, grazie in particolare alla diffusione di connessioni su dispositivi mobili gli Italiani sarebbero sempr...
- Razzismo su Internet: arresti e perquisizioni in Italia
16/11/2012 - Gli uomini della Polizia di Stato avrebbero arrestato 4 persone nel corso di un'operazione partita da indagini eseguite sul forum di discussione de...
- Il DDL Diffamazione si "sgonfia"
08/11/2012 - Il famigerato DDL Diffamazione, ennesimo tentativo dei nostri parlamentari di limitare la libertà di espressione in Italia, è stato riscritto piÃ...
- Ediori italiani: Google pagherà per le news
26/10/2012 - La Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali) avrebbe deciso di seguire le orme dei colleghi transalpini che recentemente hanno preso posizione i...
- Internet è un bene comune, e come tale va tutelato
21/10/2012 - Ad affermarlo è il ministro degli esteri Giulio Terzi in occasione dell'IGF 2012 (Internet Governance Forum) di Torino. Il ministro, intervenuto c...
- Milano, il Politecnico crea un acceleratore per startup
20/10/2012 - PoliHub è il nome di un progetto recentemente presentato dalla Fondazione Politecnico di Milano che nasce con l'obiettivo di mettere a disposizion...
- Il ministro Passera promette 800 milioni per l'innovazione
18/10/2012 - Nelle scorse ore il Ministro per lo Sviluppo Corrado Passera è intervenuto telefonicamente per partecipare allo SMAU, la fiera della tecnologia ch...
- 5 mila euro di risarcimento per diffamazione a mezzo blog
16/10/2012 - Il tribunale di Varese avrebbe espreso una sentenza di condanna per diffamazione nei confronti di Michel Abbatangelo, gestore di un blog satirico i...
- Un esposto del Codacons contro il Wi-fi sui treni
10/10/2012 - Al di là dell'indubbia utilità del servizio, secondo il Codacons (Coordinamento per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti dei Consumatori) la pre...
- L'INAIL pensa di rifarsi il sito: 20 milioni basteranno?
09/10/2012 - La Consip (Concessionaria Servizi Informativi Pubblici), cioè la società che si occupa della gestione dei servizi telematici del Ministero dell'E...
- Al via l'Internet Festival 2012
05/10/2012 - E' iniziato nelle scorse ore e proseguirà fino a domenica 7 ottobre l'evento intitolato Internet Festival 2012; Pisa, che non a caso è anche la s...
- Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Crescita 2.0
05/10/2012 - Il Consiglio dei Ministri presieduto dal Presidente Mario Monti ha recentemente approvato il Decreto Crescita 2.0 fortemente voluto dal ministro Co...
- Nasce Innovitalia.net: il social network dei "cervelli" italiani
04/10/2012 - E' stato presentato oggi il sito web Innovitalia.net nato dalla collaborazione tra due ministeri - Esteri ed Istruzione, Universita' e Ricerca - e...
- Cassazione: basta con le catene di Sant'Antonio in Rete
04/10/2012 - Tramite la sentenza 37049/2012, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha stabilito che le attività commerciali in cui il lucro deriva...
- Oltre il 60% degli Italiani naviga su Internet, il 41% è su Facebook
03/10/2012 - Secondo l'ultima rilevazione effettuata dal Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, attualmente i nostri connazionali che navigano in Rete sareb...
- Il Fisco apre un canale su YouTube
01/10/2012 - L'Agenzia delle Entrate ha deciso di aprire un proprio canale sulla piattaforma per il video streaming YouTube con l'intenzione di fornire un servi...
- Debutta l'Huffington Post italiano di Lucia Annunziata
25/09/2012 - La versione italiana dell'Huffington Post, uno dei più importanti quotidiani on-line, ha finalmente debuttato; per la sua guida è stato scelto un...
- Mappe di Apple, il Codacons sceglie la strada della diffida
23/09/2012 - L'associazione Codacons (Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori) avrebbe deciso...
- I blog non sono stampa clandestina, lo dice la Cassazione
18/09/2012 - In molti ricorderanno il nome di Carlo Ruta, blogger accusato di diffamazione sulla base di alcuni post pubblicati sulle pagine di "accadeinsi...