Italia digitale
- Calabrò: un futuro di Internet e Tv
21/09/2010 - Secondo Corrado Calabrò, presidente dell'Agicom, le previsioni che vedevano la televisione tradizionale soccombere di fronte all'avanzare della Re...
- Scuola: il computer c'è ma non si usa abbastanza
20/09/2010 - Adiconsum ha recentemente promosso una rilevazione relativamente al rapporto tra scuola e nuove tecnologie che ha riguardato un campione composto d...
- Italia: tenue ripesa per IT e TLC
15/09/2010 - Sono state rese note le prima anticipazioni relative al rapporto Assinform sull'andamento dei settori IT e TLC nella Penisola, secondo quanto affer...
- Bocciatura on-line per la scuola italiana
07/09/2010 - Gli studenti chiedono computer e multimedialità e la scuola risponde mettendo a disposizione migliaia di pagine su carta da studiare, logico che...
- Brunetta fa il punto sulla PEC
30/07/2010 - Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, durante un'apposita conferenza tenutasi presso Palazzo Vidoni nella Capitale, ha reso...
- La rete mobile italiana è vicina al collasso
08/07/2010 - Traffico eccessivo e infrastrutture carenti, la Rete mobile italiana sarebbe vicina al collasso; da una parte nascono e vegono attivati ogni giorno...
- Poche luci e molte ombre nel Web Italiano
07/07/2010 - L'Italia è un paese che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante sulla strada della digitalizzazione, permangono però ancora numerosi ritardi...
- Il ministro apre alle Farmacie in Rete
06/07/2010 - Ferruccio Fazio, Ministro per la Salute, si è recentemente dichiarato favorevole all'apertura di siti Web per la vendita di farmaci on line; inuti...
- Vacanze: gli italiani scelgono su Internet
29/06/2010 - Sono sempre di più gli Italiani che preferiscono utilizzare Internet per prenotare le proprie vacanze estive, lo rivelano i dati resi noti di rece...
- Italia: il Web sotto l'ombrellone
21/06/2010 - Secondo una recente rilevazione svolta da Nextplora e commissionata dalla Samsung Electronics Italia, durante il 2010 gli Italiani non rinuncerann...
- 10 milioni di italiani navigano sul mobile
08/06/2010 - Al momento in Italia vi sarebbero circa 10 milioni di cittadini in grado di navigare su Internet tramite dispositivi mobili, un dato particolarment...
- 2 Italiani su 3 sono on line
26/05/2010 - Secondo una recente rilevazione svolta da AudiWeb e intitolata AW Trends, gli Italiani in possesso di una connessione Internet rappresenterebbero a...
- Italia: la Pirateria rialza la testa
12/05/2010 - Il fenomeno della Pirateria digitale è nuovamente in crescita nel nostro Paese, ad affermarlo è un recente rapporto stilato dalla BSA (Business S...
- Meno Virus in Italia
28/04/2010 - Secondo l'ultimo studio relativo al Security Intelligence Report stilato dalla Casa di Redmond, la diffusione delle infezioni a livello mondiale sa...
- Internet: Italia lenta ma bene il mobile
23/04/2010 - Secondo un recente rapporto trimestrale stilato da Akamai e dedicato allo stato del Web a livello globale, in Italia le connessioni Internet si seg...
- Pec: appuntamento per il 26 Aprile
15/04/2010 - Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, ha ricordato che per il 26 Aprile 2010, parte la PEC (posta elettronica...
- 23 milioni di navigatori italiani
08/04/2010 - Gli internauti italiani sarebbero circa 23 milioni, è quanto emerge dall'ultimo rapporto stilato da Audiweb relativamente al periodo di Febbraio d...
- Italia all'80° posto per digitalizzazione
30/03/2010 - Secondo un recentente rapporto stilato dal World Economic Forum dedicato al livello di innovazione di 133 paesi del mondo, l'Italia si piazza al 48...
- L'Antitrust indaga su AdSense
12/03/2010 - L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto una nuova istruttoria nei confronti di Mountain View in seguito ad una segnalazione d...
- L'ICT italiana si è fermata
11/03/2010 - Secondo i dati di un recente rapporto messo a disposizione da Assinform, l'Information Technology della Penisola starebbe attraversando un periodo...
- Brunetta prende accordi con Redmond
02/03/2010 - Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, si è recentemente reso promotore di un accordo con la Casa di Redmond p...
- Google: la libertà del web in Italia è a rischio!
25/02/2010 - Mountain View ha accolto con estrema durezza la sentenza che ha condannato alcuni funzionari dell'azienda per non aver garantito un adeguato contro...
- I CNR cerca il Zuckerberg italiano
22/02/2010 - L'Iit-CNR di Pisa (Istituto di informatica e telematica del Centro nazionale per la ricerca) ha promosso il progetto denominato "Nativi Digita...
- Il punto sulla pirateria in Italia
17/02/2010 - L'AGICOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha recentemente presentato un rapporto intitolato Il diritto d'autore sulle reti di comuni...
- Roma: i biglietti Atac si comprano col cellulare
13/01/2010 - A partire dal 13 di gennaio 2010, gli utenti Atac (Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma) avranno la possibilità di acquist...
- Prima Class Action italiana contro Microsoft
08/01/2010 - La possibilità di ricorrere a Class Action è recentemente entrata in vigore anche per la legislazione italiana e già alcune associazioni di cate...
- Più Pc per le famiglie italiane
29/12/2009 - Secondo una recente indagine dedicata al rapporto tra Italiani e nuove tecnologie svolta dall'Istat, il numero di Pc posseduti dalle famiglie della...
- Banda Larga: Italia fanalino di coda
10/12/2009 - Secondo i risultati di una recente indagine condotta da Eurostat sulla penetrazione della Banda Larga nel Vecchio Continente, in Europa il 65% dell...
- Italia: donne sempre più Digital
26/11/2009 - Nonostante i ritardi dovuti a carenze strutturali che la politica sembra spesso voler ignorare, la digitalizzazione cresce anche in Italia e aument...
- Gli Italiani preferiscono Facebook e YouTube
21/11/2009 - Il Censis ha presentato il suo nuovo studio relativamente al rapporto tra gli abitanti della Penisola e Internet; le sorprese sono poche e i risult...