back to top

AI: Italia tra le ultime in Europa

Lo studio intitolato "The Road to Ai – Investment Dynamics in the European Ecosystem" e pubblicato dai ricercatori di Roland Berger, evidenzia come nel corso dell’ultimo quinquennio gli investimenti in Europa destinati alle tecnologie per l’Intelligenza Artificiale sarebbero aumentati del 55%. Non tutti gli stati avrebbero però partecipato nello stesso modo a questo incremento.

Per analizzare un campione quanto più valido possibile dal punto di vista statistico la rilevazione ha tenuto conto non soltanto della tendenza in atto all’interno dei confini della UE, ma anche di realtà esterne come per esempio Israele, Norvegia e Svizzera. A queste si aggiunga poi la Gran Bretagna che di fatto ha abbandonato l’Unione in seguito alla Brexit.

Pubblicità

Si scopre così che lo stesso Regno Unito insieme a Francia, Israele e Germania sono gli stati che hanno investito di più sull’AI con oltre l’80% della spesa che, in numeri assoluti, si traduce in 8.6 miliardi di dollari negli ultimi 9 anni. A favorire l’ingresso del piccolo stato mediorientale tra i maggiori protagonisti del settore sarebbe in particolare il proliferare di startup dotate di business model increntrati sull’AI.

Restringendo l’osservazione all’Europa si scoprirebbe invece che la nazione più attiva in questo comparto è la Francia, con 1.2 miliardi di dollari investiti. Si tratta di cifre infinitamente inferiori rispetto a quelle spese da relatà come gli Stati Uniti e la Cina, ma ben superiori a quelle che il nostro Paese ha deciso di consacrare a un segmento così innovativo.

E’ comunque possibile che nel prossimo futuro le cose possano cambiare anche per l’Italia, la Penisola si è infatti dotata (non senza il consueto ritardo) di un Fondo Nazionale per l’Innovazione voluto dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) che dispone di circa un miliardo di euro e prevede di utilizzare il Venture Capital come strumento operativo d’intervento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemma 3n: l’AI di Google funziona anche in locale

Durante la conferenza Google I/O 2025, tra le tante...

Google lancia Flow per il filmaking

Google presenta Flow, nuovo strumento per il filmmaking alimentato...

GPT-5: tutta la AI a portata di mano

Nello scorse ore OpenAI ha anticipato quelle che saranno...

Google AI Ultra, tutta la AI a 250 dollari al mese

Google AI Ultra è un piano in abbonamento che...

Studentessa smaschera professore che usa ChatGPT

La questione dell'uso dell'intelligenza artificiale nelle università torna al...

OpenAI integra il modello generativo GPT-4.1 su ChatGPT

OpenAI ha integrato ufficialmente il suo modello di punta...
Pubblicità