Microsoft Defender anche su iOS e Android

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email
  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAmazon Prime Day 2022 il 12 e il 13 luglio
  • SuccessivoIn arrivo Snapchat Plus: versione a pagamento con funzionalità esclusive
Microsoft Defender anche su iOS e Android

Gli sviluppatori della Casa di Redmond hanno reso noto il rilascio di Microsoft Defender per i sistemi operativi Windows (naturalmente), macOS, Android, iOS e iPadOS. Si tratta di una variante della release inclusa di default in Windows tramite la piattaforma "Sicurezza di Windows" ma dedicata a chi ha attivato una sottoscrizione a Microsoft 365 Family o Personal.

Microsoft Defende diventa una soluzione multi-piattaforma

La novità è interessante soprattutto perché fino ad ora il software antivirus dell'azienda capitanata da Satya Nadella veniva a disposizione unicamente tramite le versioni di Microsoft 365 per l'utenza business. Nello stesso modo risulta evidente l'intenzione di proporre una soluzioni multipiattaforma in modo da coinvolgere l'utenza più ampia possibile.

è comunque bene precisare che le funzionalità dell'applicazione cambiano a seconda del sistema operativo e del dispositivo utilizzato. Su iPhone e iPad, ad esempio, Microsoft Defender non funzionerà per esempio come un antivirus ma esclusivamente come un servizi antiphishing, su Android invece sarà disponibile anche la scansione antimalware.

La versione più utilizzata sarà con tutta probabilità quella per Windows, dove si avrà a disposizione un'unica interfaccia dalla quale monitorare tutti gli aspetti relativi alla sicurezza del sistema corrente. La Dashboard consentirà inoltre di gestire prodotti antivirus realizzati da aziende diverse dalla Microsoft come per esempio McAfee e Norton.

Su Windows e macOS si potranno ricevere anche dei consigli per ottimizzare il proprio sistema dal punto di vista della protezione contro minacce interne ed esterne, nel prossimo futuro il progetto dovrebbe arricchirsi con ulteriori feature come per esempio uno strumento appositamente dedicato alla prevenzione dei furti di identità.

Claudio Garau

Claudio Garau

Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Non perderti nessuna news!

I commenti degli utenti

I commenti sono liberi: non è necessario iscriversi per poter commentare su questa pagina. Tutti i commenti, tuttavia, sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.

Oppure leggi i commenti degli altri utenti