Nuove regole di condotta per Wikipedia

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email
Nuove regole di condotta per Wikipedia

I responsabili dell'enciclopedia online Wikipedia hanno deciso di approvare un nuovo codice di condotta che, nel prossimo futuro, dovrebbe permettere ai contributor di pubblicare contenuti maggiormente improntati al rispetto della diversità e all'inclusione così come di evitare eventuali abusi che, nonostante l'efficace sistema di monitoraggio, sono ancora possibili.

Nuove policy per garantire maggior obbiettività ed equità dei contenuti

A conferma delle motivazioni che avrebbero portato alla stesura delle nuove policy vi sarebbero le recenti affermazioni di María Sefidari, Presidente del consiglio di fondazione della Wikimedia Foundation, secondo cui Wikipedia starebbe perdendo le voci riguardanti interi segmenti della società e della cultura tra cui le donne e le minoranze.

Tra gli obbiettivi di Wikimedia vi è per esempio quello di limitare fenomeni come le molestie e la diffusione di hate speech, in linea generale verranno vietati tutti quei comportamenti che possano sostenere convinzioni legate a stereotipi. In questo modo sarà possibile migliorare la qualità delle voci pubblicate rendendole anche più aderenti alla realtà.

A questi cambiamenti verrà associata anche una revisione sostanziale dell'interfaccia utente, lanciata dai fondatori Jimmy Wales e Larry Sanger il 15 gennaio 2001 la piattaforma ha infatti compiuto i suoi primi 20 anni di vita e nel corso dei queste ultime 2 decadi ha mantenuto sostanzialmente il medesimo impianto senza particolari attualizzazioni.

Alla scrittura e all'approvazione delle linee di condotta che ispireranno il nuovo corso della piattaforma avrebbero partecipato circa 1.500 utenti volontari per una trentina di lingue differenti in 5 continenti. Ad oggi Wikipedia vanta ben 230 mila editor, anch'essi volontari, e 3.500 amministratori a cui sono stati affidati compiti di coordinamento.

Claudio Garau

Claudio Garau

Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Non perderti nessuna news!

I commenti degli utenti

I commenti sono liberi: non è necessario iscriversi per poter commentare su questa pagina. Tutti i commenti, tuttavia, sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.

Oppure leggi i commenti degli altri utenti