Privacy su Internet
- E-commerce e dati: per gli Italiani le aziende sono poco trasparenti
15/07/2019 - La terza edizione del report "State of the Connected Customer" di Salesforce evidenzierebbe una certa preoccupazione di buona parte dei c...
- Garante Privacy: poca attenzione delle aziende per il GDPR
25/06/2019 - Giuseppe Busia, Segretario generale del Garante Privacy, ha recentemente approfittato di un intervento durante il Privacy Day indetto dal CNR di Pi...
- Una versione premium per Firefox?
12/06/2019 - Recentemente intervistato dalla Webzine tedesca T3N, il CEO della Fondazione Mozilla Chris Beard avrebbe confermato che nel prossimo futuro verr...
- Firefox: stop ai cookie per il tracciamento di terze parti
06/06/2019 - Gli sviluppatori della fondazione Mozilla hanno rilasciato nelle scorse ore Firefox 67.0.1 che nella versione per Desktop include il blocco di defa...
- Safari misura l'efficacia dell'advertising
23/05/2019 - Gli sviluppatori della Casa di Cupertino hanno implementato una nuova funzionalità del browser Safari che consente di misurare l'effcacia de...
- Instagram: milioni di account in un database non protetto
23/05/2019 - Secondo quanto rivelato nelle scorse ore dalla redazione di Techcrunch sarebbe stato pubblicato in Rete un database accessibile a chiunque e conten...
- Google: nuovi strumenti contro il tracciamento degli utenti
15/05/2019 - Secondo alcune anticipazioni pubblicate nelle scorse ore dal Wall Street Journal, gli sviluppatori di Google sarebbero al lavoro per introdurre nuo...
- Google: la cancellazione dei dati sarà programmabile
06/05/2019 - David Monsees e Marlo McGriff, Product Manager di Mountain View, hanno anticipato la creazione di una nuova funzionalità che dovrebbe permet...
- Privacy in cambio di denaro, per il 39% degli Italiani si può
06/05/2019 - Secondo una rilevazione svolta dai ricercatori di Kaspersky Lab il 39% dei nostri connazionali sarebbe disposto a cedere i propri dati personali a...
- GDPR: trattative con gli USA per data sharing
29/04/2019 - La commissaria europea alla Giustizia Vera Jourova ha recentemente sottolineato l'esigenza di concepire una normativa comune per Vecchio Continente...
- Facebook: 1.5 milioni di mail archiviate per errore
25/04/2019 - Gestire un social network popolato da oltre 2 miliardi di utenti non deve essere un'impresa facile, anche per una realtà particolarmente str...
- Circa il 70% degli Hotel non garantisce la privacy e la sicurezza dei dati dei propri clienti
12/04/2019 - Symantec ha rilasciato una nuova interessante ricerca dedicata alla sicurezza dei siti degli Hotel e dei loro sistemi di booking. Secondo quanto ri...
- Microsoft e GDPR, verifica del Garante
11/04/2019 - L'EDPS (European Data Protection Supervisor), sostanzialmente il Garante della Privacy che opera a livello europeo, avrebbe dato vita ad un'indagin...
- Il "valore" della privacy per gli Italiani
08/04/2019 - Il Norton LifeLock Cyber Safety Insights Report 2018, stilato sulla base di dati raccolti da The Harris Poll per conto di Norton LifeLock che...
- Garante Privacy: attestazioni di conformità al GDPR
02/04/2019 - Il Garante Privacy e Accredia hanno siglato una convenzione dedicata alle attività di accreditamento e certificazione previste dagli articol...
- Chrome: meno advertising invasivo e più privacy
01/04/2019 - Mountain View avrebbe deciso di creare dei team di lavoro con lo scopo di definire nuove policy volte a limitare le attività di tracciamento...
- Opera 51 con VPN su Android
22/03/2019 - La stable release di Opera 51 per Android è disponibile da alcune ore introducendo un'interessante novità dedicata alla riservatezza...
- Cookie e GDPR, un rapporto conflittuale
13/03/2019 - Secondo la DPPA (Dutch Data Protection Authority), il corrispondente olandese della nostra AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazio...
- Un leak da 800 milioni di email
11/03/2019 - Gli esperti della Security Discovery avrebbero recentemente individuato un database composto da ben 800 milioni di account email trafugati. L'archi...
- Chrome: troppe estensioni non rispettano la privacy
28/02/2019 - Duo Security, società facente capo a Cisco, e gli sviluppatori di CRXcavator hanno recentemente effettuato un'analisi dedicata alle estensio...
- Facebook rinuncia alla sua VPN
25/02/2019 - E' una storia abbastanza intricata quella di Onavo VPN, applicazione che nelle intenzioni, e soprattutto nelle dichiarazioni, degli sviluppatori sa...
- Chrome: ancora più anonimi con la navigazione in incognito
19/02/2019 - La navigazione in incognito, o privata, è ormai in dotazione tramite tutti i principali browser Web. Essa permette di utilizzare la Rete sen...
- Opera: una VPN gratuita integrata nel browser anche su Android
08/02/2019 - Gli sviluppatori del browser Opera hanno deciso di introdurre la VPN (Virtual Private Network) già implementata per la versione Desktop dell...
- Firefox: arriva blocco a cryptominer e fingerprinter
07/02/2019 - Pressata dalla concorrenza di Big G e del suo Google Chrome, detentore della corona del browser più diffuso ed utilizzato, la Fondazione Moz...
- Privacy: Italiani più attenti della media (ma di poco)
28/01/2019 - Eurostat ha approfittato dell'evento Data Privacy Day per rivelare i dati relativi alla sua ultima rilevazione riguardante le modalità con c...
- Microsoft: Satya Nadella favorevole ad un GDPR per tutti
27/01/2019 - Il CEO della Casa di Redmond Satya Nadella ha approfittato di un suo intervento nel corso del World Economic Forum di Davos per confermare il suo a...
- AGCOM e Garante Privacy verso la fusione?
22/01/2019 - Antonio Nicita, Commissario dell'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), è recentemente intervenuto per chiarire quello...
- Collection #1: 773 milioni di indirizzi email in un solo database
17/01/2019 - Collection #1 è il nome di un gigantesco archivio pubblico contenente poco meno di 773 milioni di indirizzi email e quasi 22 milioni di pass...
- Cina: 200 milioni di C.V. trafugati
14/01/2019 - Si potrebbe parlare di un attacco informatico, ma in realtà il caso che nelle scorse settimane ha visto coinvolti ben 200 milioni di cittadi...
- GDPR: quale impatto sul business del Big Data?
29/11/2018 - Applicato a partire dal 25 maggio 2018, il GDPR (General Data Protection Regulation) ha introdotto regole molto severe riguardanti le modalit...