Privacy su Internet
- Privacy: sanzioni per oltre 300 milioni nel 2020
13/01/2021 - Secondo il "Rapporto statistico 2020, sanzioni privacy in Europa" pubblicato dall'Osservatorio di Federprivacy, durante lo scorso anno in...
- WhatsApp: Facebook spiega le nuove policy
13/01/2021 - Com'è ormai noto l'ultimo aggiornamento di WhatsApp contiene anche delle modifiche alle policy che gli utenti dovranno accettare per forza di cose...
- WhatsApp: nuove policy per la monetizzazione
12/01/2021 - "WhatsApp sta aggiornando i propri termini e l'informativa sulla privacy", questo il messaggio che milioni di utenti della più nota appl...
- Solo cookie tecnici su GitHub
11/01/2021 - I gestori di GitHub hanno stabilito che d'ora in poi la popolare piattaforma per il code hosting ospiterà unicamente cookie tecnici necessari per...
- Facebook Vs. Apple per il tracciamento
07/01/2021 - La Casa di Cupertino ha stabilito che gli sviluppatori che pubblicano applicazioni per il sistema operativo mobile iOS sull'App Store dovranno rich...
- Apple: più iPhone e più privacy
07/01/2021 - Il gruppo capitanato da Tim Cook avrebbe programmato di incrementare di almeno il 30% la produzione di iPhone, e quindi dei modelli 11 e 12, nella...
- Un'indagine sulle Big Company per il trattamento dei dati
18/12/2020 - La FTC (Federal Trade Commission) avrebbe richiesto, o per meglio dire ordinato, ad alcune note piattaforme per il social networking, la ricerca, l...
- Garante Privacy: una consultazione pubblica sui cookie
15/12/2020 - Il Garante per la protezione dei dati personali ha lanciato una consultazione pubblica dedicata alle regole per l'uso dei cookie da parte dei gesto...
- Tim Berners-Lee lancia Solid per la privacy
11/11/2020 - Tim Berners-Lee, noto in tutto il Mondo per essere il padre di quella che oggi chiamiamo Internet, ha creato 3 anni fa' la startup Inrupt. Quest'ul...
- Prenotazioni online: un data breach da oltre 24 GB
10/11/2020 - Diverse piattaforme online dedicate alle prenotazioni alberghiere sarebbero state coinvolte in un data breach che avrebbe permesso di mettere a ris...
- Garante privacy: ispezioni su fatturazione elettronica, data breach e food delivery
02/11/2020 - Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente approvato il piano ispettivo per il secondo semestre 2020, l'attività di accertame...
- Zoom: crittografia end-to-end in Technical Preview
02/11/2020 - La crittografia end-to-end, funzionalità che consente di criptare le comunicazioni tra i soggetti coinvolti impedendo l'accesso ai dati ad estrane...
- Garante privacy contro Telegram per il deep fake
02/11/2020 - Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente confermato l'apertura di un'istruttoria nei confronti di Telegram, applicazione per...
- Profili business di Instagram sotto indagine
29/10/2020 - I profili business di Instagram sono stati introdotti dalla piattaforma per semplificare l'interazione tra utenti e brand, grazie alla creazione di...
- Google lancia il nuovo Analytics
28/10/2020 - Il gruppo capitanato da Sundar Pichai ha finalmente reso disponibile la nuova versione di Google Analytics, una delle più note piattaforme per l'a...
- UE: le Big Company condividano i dati
26/10/2020 - L'Unione Europea starebbe definendo una sorta di blacklist all'interno della quale elencare le aziende (quasi sempre con sede oltreoceano e molto s...
- UE: no al controllo indiscriminato delle comunicazioni
14/10/2020 - Quali sono i limiti che devono rispettare gli stati quando controllano le comunicazioni digitali dei propri cittadini? Una risposta a questa domand...
- Una sola chat per Messenger, WhatsApp e Instagram?
09/10/2020 - Il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg avrebbe in progetto di unificare le chat di Messenger, WhatsApp e Instagram, tutte applicazioni attualmente...
- I piani di Oracle per TikTok
30/09/2020 - Oracle avrebbe recentemente confermato l'intenzione di divenire partner tecnologico di ByteDance, azienda cinese proprietaria di TikTok, per quanto...
- TikTok: Oracle diventa partner per i dati
25/09/2020 - Le vicende che hanno recentemente coinvolto il social network TikTok sono ormai note. La piattaforma è infatti proprietà di una società cinese,...
- Cloud: un'indagine sulle Big Company
21/09/2020 - AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha dato vita a sei istruttorie nei confronti di alcuni dei principali operatori a livello...
- GDPR e requisiti per l'accreditamento dei certificatori
21/09/2020 - Il Garante Privacy ha recentemente reso noti i requisiti necessari per l'accreditamento dei certificatori in materia di GDPR (General Data Protecti...
- Cina: TikTok non diventerà americano
17/09/2020 - Ad oggi TikTok è sicuramente l'applicazione per il social networking di maggior successo, se non altro dal punto di vista della crescita in termin...
- UE: GDPR Vs. Privacy Shield
09/09/2020 - La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che nessuna compagnia operante nello spazio dell'Unione Europea è autorizzata a inviare i d...
- Privacy in cambio di sicurezza? Italiani favorevoli
24/07/2020 - Secondo lo studio "Focus sulle paure digitali" condotto dai ricercatori dell'Osservatorio Europeo sulla Sicurezza Demos&Pi e dalla Fondaz...
- Google: dati rimossi dopo 18 mesi
24/07/2020 - Sundar Pichai, amministratore delegato di Alphabet, conglomerato finanziario di cui fa parte Google, ha reso noto che la compagnia californiana con...
- Immuni: Italiani preoccupati per la propria privacy
29/06/2020 - Immuni, applicazione per il Contact Tracing contro la pandemia di Coronavirus (Sars-Cov-2) approvata dal Governo Conte, è ormai disponibile da alc...
- Zoom: crittografia end-to-end senza limiti
28/06/2020 - Gli sviluppatori di Zoom, una delle più note piattaforme per le videoconferenze, hanno implementato il supporto alla crittografia end-to-end per g...
- Garante Privacy: no ai voti online
26/06/2020 - Il Garante per la Protezione dei Dati Personali Antonello Soro ha espresso ufficialmente la sua posizione contraria nei confronti dell'eventualità...
- Cybercrime e finance: ransomware in aumento
11/06/2020 - VMware Carbon Black ha reso noti i risultati dell'ultima rilevazione annuale "Modern Bank Heists" dedicata ai crimini informatici rivolti...