Privacy su Internet
- PayPal acquisisce Honey e Amazon protesta
15/01/2020 - Honey è una societè californiana fondata nel 2012 che sviluppa un'estensione dedicata al browser Web Google Chrome con cui è possibile ricevere...
- Privacy online, i timori degli Italiani
14/01/2020 - Digital Transformation Institute e CFMT hanno recentemente presentato i risultati contenuti nella rilevazione intitolata Retail Transformation 2.0,...
- Oltre 750 mila certificati di nascita e morte finiscono in Rete
17/12/2019 - I 752 mila certificati di nascita e morte scoperti online nelle scorse ore apparterrebbero a persone residenti negli USA e, in particolare, negli s...
- Firefox banna le estensioni di Avast e AVG
10/12/2019 - La Fondazione Mozilla ha deciso di rimuovere dal marketplace delle estensioni di Firefox 4 add-on realizzati dalla security house AVG e dalla sua c...
- Data collection: la UE indaga su Google
03/12/2019 - La Commissione Europea starebbe indagando sulle modalità utilizzate da Big G per raccogliere i dati dei propri utenti. Per il momento l'iniziativa...
- Tim Cook: anche gli USA hanno bisogno della GDPR
26/11/2019 - Tim Cook, CEO della Casa di Cupertino, ha voluto sottolineare nuovamente la posizione della sua azienda nei confronti della privacy e della sua tut...
- GDPR: regole più severe dalla UE
21/11/2019 - Sono in arrivo le regole che prenderanno il posto delle policy già presenti nella Privacy and Electronic Communications Directive, con tale inizia...
- Google: aste per l'advertising a prova di privacy
19/11/2019 - Mountain View ha reso noto che a partire dal mese di febbraio del prossimo anno i dati protetti da privacy non verranno più comunicati alle aziend...
- TikTok sotto indagine negli USA
05/11/2019 - Quella di TikTok è una delle storie di maggior successo nel panorama del social networking internazionale. Nato per volontà della cinese ByteDanc...
- Facebook fa causa a NSO per lo spyware di WhatsApp
04/11/2019 - I legali di Menlo Park avrebbero presentato una richiesta di risarcimento contro l'azienda israeliana NSO alla corte distrettuale di San Francisco....
- EU: Microsoft rispetti il GDPR
24/10/2019 - Dopo l'applicazione del GDPR (General Data Protection Regulation) in tutti gli stati membri dell'Unione Europea la UE si è trovata a fronteggiare...
- Twitter: informazioni di sicurezza usate per la pubblicità
10/10/2019 - Il social network Twitter ha reso noto recentemente che alcune informazioni dei propri utenti potrebbero essere state utilizzate per finalità pubb...
- Cookie traccianti solo con il consenso attivo
03/10/2019 - Una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea avrebbe stabilito che i siti Web possono utilizzare i cookie per il tracciamento delle abitud...
- Chrome: indagine su DNS over TLS
01/10/2019 - Il Dipartimento di Giustizia e la Commissione giudiziaria del Congresso degli Stati Uniti starebbero conducendo un'indagine a carico del supporto a...
- Google: Diritto all'oblio, obbligo valido sono in Europa
30/09/2019 - La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che il cosiddetto Diritto all'oblio non potrà essere applicato a livello mondiale, ciò sig...
- Firefox Private Network, la VPN gratuita di Mozilla
13/09/2019 - I developer della Fondazione Mozilla hanno reso disponibile Firefox Private Network, una VPN (Virtual Private Network) utilizzabile gratuitamente a...
- Google: le tecnologie per la Differential Privacy sono Open Source
09/09/2019 - Mountain View ha reso disponibili sotto licenza Open Source le tecnologie per la cosiddetta Differential Privacy, si tratta in sostanza dei tool ut...
- Facebook perde oltre 210 milioni di numeri di telefono
09/09/2019 - I ricercatori di sicurezza di Facebook avrebbero confermato il ritrovamento in Rete di un archivio in cui sono contenuti più di 200 milioni di num...
- YouTube multata per 170 milioni di dollari
09/09/2019 - L'FTC (Federal Trade Commission) avrebbe comminato una sanzione pari a 170 milioni di dollari a danno di YouTube, secondo l'agenzia statunitense la...
- GDPR: il bilancio del primo anno
26/07/2019 - Valdis Dombrovskis, vice presidente della Commissione Europea, e la commissaria Vera Jourová hanno presentato un bilancio del GDPR (General Data P...
- Chrome esilia le estensioni che spiano gli utenti
26/07/2019 - Il recente aggiornamento dei "Privacy Policy & Secure Handling Requirements" impone agli sviluppatori che creano estensioni per Google Ch...
- Antitrust: un'indagine su Amazon
24/07/2019 - Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza, avrebbe annunciato l'inizio di un'indagine a carico di Amazon da parte dell'Antitrust U...
- Facebook: multa da 5 miliardi per Cambridge Analytica
18/07/2019 - Con 3 voti a favore a 2 contrari i componenti della FTC (Federal Trade Commission) avrebbero deciso di sanzionare Menlo Park con una multa da ben 5...
- Big Data: le linee guida di AGCM, AGCOM e Garante Privacy
15/07/2019 - AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e Garante Privacy hanno reso dispon...
- E-commerce e dati: per gli Italiani le aziende sono poco trasparenti
15/07/2019 - La terza edizione del report "State of the Connected Customer" di Salesforce evidenzierebbe una certa preoccupazione di buona parte dei c...
- Garante Privacy: poca attenzione delle aziende per il GDPR
25/06/2019 - Giuseppe Busia, Segretario generale del Garante Privacy, ha recentemente approfittato di un intervento durante il Privacy Day indetto dal CNR di Pi...
- Una versione premium per Firefox?
12/06/2019 - Recentemente intervistato dalla Webzine tedesca T3N, il CEO della Fondazione Mozilla Chris Beard avrebbe confermato che nel prossimo futuro verrà...
- Firefox: stop ai cookie per il tracciamento di terze parti
06/06/2019 - Gli sviluppatori della fondazione Mozilla hanno rilasciato nelle scorse ore Firefox 67.0.1 che nella versione per Desktop include il blocco di defa...
- Safari misura l'efficacia dell'advertising
23/05/2019 - Gli sviluppatori della Casa di Cupertino hanno implementato una nuova funzionalità del browser Safari che consente di misurare l'effcacia degli an...
- Instagram: milioni di account in un database non protetto
23/05/2019 - Secondo quanto rivelato nelle scorse ore dalla redazione di Techcrunch sarebbe stato pubblicato in Rete un database accessibile a chiunque e conten...