Sicurezza Informatica
- Datagate: interviene il papà della Rete
27/06/2013 - Mentre Edward Snowden, ex analista della CIA noto per essere la "talpa" che ha fatto scoppiare il caso Datagate, continua a vagare per il...
- Microsoft: Internet Explorer 10 è il browser più sicuro
24/06/2013 - Secondo quanto dichiarato di recente dai portavoce della Casa di Redmond, Internet Explorer 10 è attualmente il browser più sicuro per la navigaz...
- Facebook: i dati di 6 milioni di utenti a rischio per un bug
22/06/2013 - Sarebbero stati gli stessi sviluppatori del social network più grande della Rete a confermare l'esistenza di un bug tramite il quale utenti (mali...
- 100 mila dollari per scovare un bug su Windows 8.1
20/06/2013 - Per rendere ancora più sicure le proprie applicazioni la Casa di Redmond ha deciso di mettere a disposizione ingenti "taglie" in denaro...
- Voci su un attacco contro LinkedIn
20/06/2013 - Nelle scorse ore il social network LinkedIn ha manifestato alcuni malfunzionamenti che alcuni avrebbero interpretato come la conseguenza di un atta...
- Raddoppiati gli attacchi contro le imprese italiane
19/06/2013 - Nel giro di circa un anno gli attacchi informatici contro le imprese italiane sarebbero raddoppiati, nello stesso modo le perdite delle aziende der...
- Facebook blocca Tor: è allarme tra gli attivisti
19/06/2013 - Alcune ore fa il sito Web ArabCrunch diede la notizia che il social network più grande della Rete avrebbe bloccato l'accesso degli utenti che si c...
- Google denuncia attacchi hacker per boicottare gli oppositori del regime iraniano
13/06/2013 - Mancano poche ore alle prossime elezioni presidenziali iraniane ma, secondo quanto sarebbe stato affermato dai portavoce di Mountain View, il gover...
- Anonymous attacca il sito della NSA
12/06/2013 - Anche la crew di hacktivisti Anonymous ha voluto dire la sua riguardo alla scandalo Datagate, l'indagine che avrebbe portato alla luce la più gran...
- Ha un nome la "talpa" del Datagate
10/06/2013 - Mentre l'amministrazione Obama e i giganti del Web si affrettano a smentire le voci riguardanti un loro coinvolgimento nel progetto PRISM, in Rete...
- L'Europa chiede pene più severe per il cyber crimine
10/06/2013 - La LIBE, cioè la commissione del Parlamento Europeo per le libertà civili, ha recentemente approvato a larga maggioranza il testo di un disegno l...
- Washington spiava gli Americani sul Web
09/06/2013 - Nei giorni scorsi il quotidiano statunitense Guardian ha fatto scoppiare un vero e proprio scandalo rivelando una campagna di intercettazioni telef...
- Un malware istituzionale per il governo spagnolo
09/06/2013 - Alberto Ruiz Gallardón, ministro della Giustizia spagnolo, avrebbe recentemente proposto una riforma del codice di procedura penale che consenta a...
- Dal 7 al 9 giugno a Cosenza è HackMeeting
06/06/2013 - Dal 7 al 9 giugno si svolgerà a Cosenza la tredicesima edizione dell'incontro dedicato agli hacker nazionali e battezzato HackMeeting; la prima ed...
- Kaspersky Lab disegna la mappa del Cyber spionaggio
06/06/2013 - Gli anailisti della security house russa Kaspersky avrebbero individuato un'intensa e prolungata attività di Cyber spionaggio avente origine in Ci...
- Microsoft ed FBI insieme per la distruzione di una BotNet
06/06/2013 - La Casa di Redmond, che rappresenta una realtà fondamentale nella fornitura di infrastrutture e servizi per l'enterprise, ha svolto da sempre un r...
- Il malware Zeus si risveglia su Facebook
06/06/2013 - Zeus, il malware utilizzato per scopi correlati al cyber crimine dalla crew denominata Russian Business Network, sarebbe ancora attivo attraverso a...
- Anonymous si schiera col popolo turco
05/06/2013 - In questi giorni la Turchia è il palcoscenico di numerose manifestazioni di protesta in alcuni casi sfociate in atti di violenza che hanno causat...
- Basta un'ora per crackare migliaia di password
31/05/2013 - Il magazine online Ars Technica ha recentemente organizzato un particolare contest interamente dedicato alle tecniche per il cracking delle credenz...
- Rete Sicura: navigazione senza rischi secondo Vodafone
31/05/2013 - Il carrier Vodafone ha lanciato un nuovo servizio dedicato alla protezione degli utenti durante navigazione su Internet sia tramite dispositivi mob...
- Anonymous attacca il Ministero degli Interni
29/05/2013 - La divisione italiana della crew di hacktivisti Anonymous avrebbe sferrato un attacco contro i sistemi informatici del Ministero degli Interni, sec...
- Scova una vulnerabilità in PayPal ma non viene ricompensato
28/05/2013 - Robert Kugler è il nome di un giovanissimo informatico che avrebbe individuato una falla nel sistema che gestisce la piattaforma per i pagamenti o...
- USA: malware per difendere il copyright dal P2P
28/05/2013 - La IP Commission, cioè la commissione che negli Stati Uniti si occupa del controllo sui reati contro il furto della proprietà intellettuale, avre...
- Hacker cinesi rubano segreti militari americani
28/05/2013 - Il Pentagono, cioè il quartiere generale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America, avrebbe recentemente presentato un report nel...
- Il malware Android che spia gli SMS
24/05/2013 - Dr. Web, società russa specializzata nella sicurezza informatica, avrebbe rivelato l'azione di un malware confezionato per infettare il sistema op...
- Kim Dotcom rivendica l'idea dell'autenticazione a due fattori
24/05/2013 - Kim Dotcom, fondatore del progetto Mega nonché imprenditore più volte al centro di vicende giudiziarie per le sue iniziative spesso al limite del...
- Twitter introduce l'autenticazione a due fattori
23/05/2013 - Il colosso del microblogging sociale Twitter, al fine di porre un argine al problema (un po' troppo frequente) della violazione dei profili, ha dec...
- La privacy non preoccupa i più giovani
22/05/2013 - Una ricerca recentemente condotta dai ricercatori di Internet & American Life rivelerebbe che i giovani frequentatori dei social network non sarebb...
- Un hacker carcerato realizza un antifurto per il bancomat
22/05/2013 - Valentin Boanta è un hacker romeno attualmente in carcere per aver messo a disposizione di un'organizzazione criminale il dispositivo da lui creat...
- Attacco DDoS contro Register.it
21/05/2013 - Register.it, uno dei più conosciuti provider di hosting tra quelli operanti in Italia, sarebbe stato vittima di un attocco DDoS (Distributed Denia...