Sicurezza Informatica
- USA: hackerato un drone del governo federale
29/06/2012 - Un gruppo di ricercatori guidato dal Professor Todd Humphreys della University of Texas di Austin ha creato un dispositivo costato appena mille dol...
- High Roller: un nuovo metodo per attaccare l'home banking
26/06/2012 - Secondo quanto segnalato dagli specialisti in sicurezza della McAfee in collaborazione con Guardian Analytics, attualmente i conti correnti di colo...
- Conti bancari italiani sotto attacco
22/06/2012 - Trend Micro, società specializzata nella sicurezza informatica, ha lanciato l'allarme, utenti malintenzionati starebbero utilizzando un'applicazio...
- FBI: l'IPv6 favorirà il crimine
22/06/2012 - I vertici dell'FBI, la polizia federale degli Stati Uniti, avrebbero espresso preoccupazione a riguardo dell'ormai necessario passaggio al nuovo pr...
- Class Action contro LinkedIn
21/06/2012 - I vertici di LinkedIn, cioè il più grande social network a carattere professionale della Rete, saranno seduti sul banco degli imputati nel corso...
- C'è l'asse USA-Israele dietro Flame?
21/06/2012 - Flame, ilmalware più pericoloso tra quelli identificati nel corso degli ultimi anni, sarebbe il prodotto di una collaborazione tra gli esperti inf...
- CAPTCHA non è più sicuro
20/06/2012 - CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart), il noto sistema che obbliga gli utenti a farsi riconoscere co...
- Anonymous banna i responsabili dell'attacco a BeppeGrillo.it
20/06/2012 - Circa una settimana fa il blog del comico e attivista politico Beppe Grillo era stato attaccato e mandato off line per svariate ore; ad essere sosp...
- I governi indagano sugli utenti tramite Google
19/06/2012 - Per quanto possa sembrare sorprendente, la maggior parte delle richieste di dati personali o di rimozioni link inviate a Mountain View non proverre...
- SQL Injection contro i siti web dedicati al calcio
15/06/2012 - Secondo quanto comunicato nelle scorse ore dagli esperti di sicurezza in forza ai laboratori della G Data, in questi giorni i siti Web di numerose...
- Microsoft: maggiore protezione contro Flame e i certificati non validi
14/06/2012 - Approfittando del Patch Tuesday (giorno dedicato agli aggiornamenti di sicurezza) di giugno, la casa di Redmond a reso disponibile un nuovo sistema...
- Salvi tutti gli account di LinkedIn
14/06/2012 - E' di pochi giorni fa la notizia riguardante gli oltre 6,5 milioni di account trafugati dai database del social network professionale LinkedIn, un...
- LulzSec Reborn riporta in vita LulzSec
13/06/2012 - LulzSec, la crew di hacktivisti resasi protagonista tempo fa di alcuni pesanti attacchi a danno dei istuzioni e colossi industriali, sarebbe attual...
- Stessa matrice per Flame e Stuxnet?
13/06/2012 - Il pericoloso malware Flame recentemente identificato dagli esperti della russa Kaspersky durante una loro missione in Medio Oriente, presenterebbe...
- Il malware Flame è in grado di autodistruggersi
11/06/2012 - Flame, il malware definito da alcuni esperti di sicurezza come uno dei più pericolosi tra quelli scoperti negli ultimi anni, continua a riservare...
- Attaccato il Blog di Beppe Grillo, Anonymous si dissocia
11/06/2012 - Nelle scorse ore il Blog di Beppe Grillo, uno dei più frequentati della blogosfera nostrana, è stato mandato off line in seguito ad un attacco; l...
- Saccheggiati anche i database di Last.fm
09/06/2012 - Non si è ancora placato il clima d'allarme creatosi in seguito alla sottrazione di circa 6,5 milioni di password dagli archivi di LinkedIn che giÃ...
- Pericolo Phishing per gli utenti di LinkedIn
08/06/2012 - Era prevedibile, dopo il clamore suscitato dalla notizia e dalla successiva conferma di un attacco contro i database del social network LinkedIn ch...
- LinkedIn conferma il furto della password
07/06/2012 - Nella giornata di ieri si era diffusa la voce che un attacco contro i server del social network professionale LinkedIn avesse portato al furto di o...
- Se il governo ti spia... Google ti avverte!
07/06/2012 - Mountain View ha deciso di mettere a disposizione degli utenti un nuovo servizio grazie al quale gli internauti verranno avvertiti nel caso in cui...
- 6.5 milioni di account violati su LinkedIn
07/06/2012 - I database del social network professionale LinkedIn avrebbero recentemente subito un grave attacco informatico che si sarebbe concluso con la viol...
- Flame: il super-malware si evolve
06/06/2012 - Flame, abbreviazione del nome completo Worm.Win32.Flame, sarebbe per alcuni esperti, come per esempio quelli dei laboratori di Kaspersky, uno dei m...
- Tribler, il client BitTorrent che rende anonimi
05/06/2012 - Quello di Tribler è un progetto già in fase avanzata di implementazione, ma il suo nome ha recentemente acquisito maggiore notorietà su Internet...
- Password, gli ultracinquantenni sono i più attenti
05/06/2012 - Secondo una recente rilevazione svolta dagli esperti dell'Università di Cambridge e pubblicati sulla rivista accademica NewScientist, gli internau...
- Flame: il malware più pericoloso mai scoperto
29/05/2012 - Secondo quanto recentemente dichiarato dai portavoce dei laboratori di Kaspersky, attualmente sarebbe in circolazione un malware denominato Flame (...
- A scuola di sicurezza dalla Polizia Postale
29/05/2012 - SicuriOnline è un sito Internet nato da una collaborazione tra la Polizia Postale e la Casa di Redmond nato con l'obiettivo di mettere a disposizi...
- Nuovo JailBreak per iOS 5.1.1
28/05/2012 - Absinthe 2.0 è l'ultima soluzione attualmente disponibile per il JailBreak dei dispositivi basati sul sistema operativo mobile della Apple; si tra...
- Bloccati gli incassi derivanti dal trojan Flashback
18/05/2012 - Flashback, il trojan che nel corso delle ultime settimane ha infettato oltre 600 mila computer prodotti dalla casa di Cupertino, avrebbe prodotto...
- Un malware visualizza pubblicità su Wikipedia
18/05/2012 - Come è noto, la grande enciclopedia on-line Wikipedia non vive di advertising e non lo inserisce tra le proprie pagine, il progetto viene infatti...
- The Pirate Bay e Wikileaks attaccate da un DDoS
17/05/2012 - Strano a dirsi data la natura dei progetti, ma i siti Web di The Pirate Bay e di Wikileaks sono stati entrambi vittime di attacchi DDoS (Distribute...