Sicurezza Informatica
- Tranquillo, la SIAE non bloccherà il tuo PC!
16/05/2012 - I portavoce della SIAE (Società Italiana Autori Editori) ha recentemente reso noto di non avere alcuna intenzione di intraprendere azioni volte al...
- Flashback, arriva il tool di rimozione per Leopard
16/05/2012 - Flashback, il malware che nel corso degli ultimi mesi ha infettato oltre 600 mila computer della Apple, ha ora un nuovo nemico, è stato infatti ri...
- WhatsApp a rischio intercettazione
15/05/2012 - Gli utilizzatori di WhatsApp, la nota applicazione per l'invio di messaggi tramite dispositivi mobili, sarebbero attualmente a rischio di essere in...
- Mac Os X più sicuro con Kaspersky
15/05/2012 - Sono ormai passati i tempi in cui i computer della Apple erano un prodotto talmente di nicchia dall'essere al riparo dai pericoli di malware, troja...
- Twitter: gli account violati non sono i nostri
10/05/2012 - Nei giorni scorsi sie era diffusa una notizia abbastanza preoccupante per i frequentatori del servizio per il microblogging Twitter: oltre 50 mila...
- Attenti ai fake: The Pirate Bay non chiede denaro!
10/05/2012 - I gestori della famigerata Baia dei Pirati (digitali), avrebbero scovato in Rete alcune piattaforme proxy dalle quali verrebbero richieste delle do...
- Violati più di 50 mila account su Twitter
09/05/2012 - Twitter, la più grande piattaforma per il micro-blogging della Rete, avrebbe recentemente subito un attacco telematico il cui risultato sarebbe st...
- Tentativi di frode contro gli utenti di Booking.com
07/05/2012 - I milioni di utilizzatori del servizio per la prenotazione di alberghi Booking.com sarebbero attualmente oggetto di alcuni tentativi di raggiro; l'...
- Sony inciampa su PHP
07/05/2012 - Una vulnerabilità presente nel linguaggio per lo sviluppo server side PHP avrebbe consentito la visualizzazione "in chiaro" del codice s...
- I siti più pericolosi? Quelli sulla religione
05/05/2012 - La società specializzata nella sicurezza informatica Symantec, ha recentemente diffuso i dati relativi alla XVII edizione dell'Internet Security T...
- Problemi di privacy per Skype
02/05/2012 - Il diffusissimo client VoIP Skype sarebbe affetto da un bug che permetterebbe ad uno script di rendere visibile l'indirizzo IP realtivo al client d...
- Germania: le banche non rispondono per il Phishing
01/05/2012 - Secondo quanto deciso dai giudici della Corte Federale di Giustizia della città di Karlsruhe, bundesland Baden-Württemberg, i vertici dell'istitu...
- Quanto è (in)sicuro HTTPS?
30/04/2012 - Il Trustworthy Internet Movement ha recentemente condotto una ricerca con l'obiettivo di misurare il livello di sicurezza nell'utilizzo del protoco...
- 6 mesi di antivirus gratis, paga Facebook
26/04/2012 - ll social network più grande della Rete ha reso noto il lancio di un market place dedicato interamente agli antivirus con cui offre un semestre d...
- I virus su Mac? Dipendono da Windows
25/04/2012 - Secondo una recente stima effettuata da Sophos, società specializzata nelle soluzioni per la sicurezza dei sistemi informatici, nei computer prod...
- Google offre 20 mila dollari per una sola vulnerabilità
25/04/2012 - Mountain View prosegue nella sua campagna di bug hunting che consente alla casa madre di scovare falle a carico di software e servizi Google grazie...
- Anonymous oscura la Formula 1
23/04/2012 - La crew di hacktivisti Anonymous avrebbe recentemente scagliato un attacco telematico contro la rete che gestisce i siti Internet ufficiali della F...
- Sembra Instagram ma è un malware
20/04/2012 - Instagram è sicuramente l'App del momento, rilasciata recentemente anche per dispositivi basati su Android è stata già scaricata decine di milio...
- A 15 anni cracka 259 siti in 90 giorni
19/04/2012 - Sono scattate le manette per un giovanissimo cracker austriaco di appena 15 anni che, secondo quanto dichiarato dagli inquirenti, avrebbe crackato...
- Ancora 140 mila Mac infettati da Flashback
19/04/2012 - Flashback, il noto malware mascherato da plugin Adobe Flash che da tempo insidia i computer prodotti dalla Casa di Cupertino, sarebbe ancora attivo...
- Sito hackerato, utente avvisato (da Google)
18/04/2012 - Mountain View avrebbe recentemente inviato oltre 20 mila messaggi di posta elettronica indirizzati ad altrettanti Webmaster. Con questi messaggi i...
- Quando l'hacking fa male alla salute
13/04/2012 - La McAfee, società specializzata nella creazione di soluzioni per la sicurezza dei sistemi, avrebbe recentemente lanciato un allarme relativo ai p...
- 600 mila Mac infettati da Flashback
06/04/2012 - Flashback.K è una variante del malware Flashback.K che in questi giorni sta creando più di una preoccupazione agli utenti Apple Mac; secondo le...
- Attacco di Anonymous contro i Carabinieri e Ministero della Difesa
04/04/2012 - Torna a farsi sentire anche nel nostro Paese la crew di hacktivisy simboleggiata dalla maschera del bombarolo inglese Guy Fawkes; il gruppo Anonymo...
- Mac, la minaccia corre su Java
04/04/2012 - Era da un po' di tempo che non si sentiva parlare di Flashback, un pericoloso malware che starebbe creando nuove preoccupazioni agli esperti di sic...
- UK: controllo totale sulle comunicazioni in Rete
02/04/2012 - Le autorità del Regno Unito, cioè proprio uno dei paesi in cui la libertà d'espressione e la privacy sono considerate degli elementi fondamenta...
- Migliaia di carte di credito a rischio per un attacco
02/04/2012 - Secondo quanto comunicato dalla Global Payments Inc., società che opera nel settore della mediazione tra istituti creditizi e aziende, ben 50 mila...
- Tutto quello che Google sa di noi in un report
30/03/2012 - I laboratori di Mountain View hanno recentemente messo a disposizione un funzionalità, denominata Attività dell'account, attraverso la quale gli...
- LulzSec rivendica un nuovo attacco
29/03/2012 - Alcune settimane fa un'operazione di polizia internazionale sembrava aver definitivamente cancellato la crew di hacktivisti denominata LulzSec attr...
- Pinterest diventa il regno dello spam
29/03/2012 - Pinterest, il sempre più noto social network/bacheca on-line nato nel 2010 e dedicato alla condivisione di fotografie e immagini digitali, avrebbe...