Software e App
- Google: opzione "temponeamente chiuso" per le aziende
30/03/2020 - In un periodo in cui miliardi di lavoratori sono costretti a rimanere nelle proprie abitazioni e milioni di aziende devono forzatamente rimanere in...
- Crollano gli investimenti in IT
29/03/2020 - IDC ha formulato una previsione riguardante quello che potrebbe essere l'impatto della pandemia di Coronavirus (COVID-19) sul mercato mondiale dell...
- Windows 10: stop agli aggiornamenti, sì alle security patch
29/03/2020 - A partire da maggio Windows 10 riceverà soltanto upgrade di sicurezza e non verranno rilasciate nuove funzionalità, il sistema operativo segue co...
- Mobile Money, oltre 2 miliardi di transazioni al giorno
29/03/2020 - I risultati contenuti nel report intitolato "State of the Industry Report on Mobile Money" di GSMA confermerebbero l'imponente crescita r...
- Chorme, Edge e Firefox ai tempi del Coronavirus
24/03/2020 - Nelle scorse ore gli sviluppatori di Mountain View hanno deciso di non rilasciare ulteriori versioni del browser Web Google Chrome e del sistema op...
- Windows Insider ha una nuova guida
24/03/2020 - La Casa di Redmond ha nominato una nuova responsabile del progetto Windows Insider, la piattaforma che consente di testare in anteprima le funziona...
- WhatsApp lancia il Coronavirus Information Hub
20/03/2020 - I responsabili di WhatsApp, piattaforma di proprietà di Facebook, hanno lanciato il Coronavirus Information Hub a livello mondiale. L'iniziativa Ã...
- App Store: le policy per le App sul Coronavirus
17/03/2020 - I responsabili dell'App Store, il marketplace delle applicazioni per il sistema operativo iOS di Apple, hanno voluto stilare alcune nuove regole de...
- Coronavirus: cresce il mercato dello smart working
16/03/2020 - La recente epidemia di Coronavirus (COVID-19) ha costretto milioni di aziende a sfruttare soluzioni per lo smart working con cui permettere ai prop...
- Firefox 74: addio a TLS 1.0 e 1.1
16/03/2020 - Gli sviluppatori della Fondazione Mozilla hanno rilasciato la versione stabile di Firefox 74, ultimo aggiornamento del noto browser Open Source per...
- Microsoft: Office 365 Education gratis per le scuole
13/03/2020 - Anche la divisione italiana di Microsoft ha deciso di fornire un aiuto utile a fronteggiare l'emergenza creata dalla recente epidemia di Coronaviru...
- Windows è più sicuro di Debian?
13/03/2020 - Stando ai dati relativi agli ultimi 20 anni contenuti nel National Vulnerability Database del National Institute of Standards and Technology, Debia...
- Chrome Web Store: anche Edge è sicuro
13/03/2020 - Google ha deciso di non rendere più visibile il banner che nel Chrome Web Store consigliava di utilizzare le estensioni presenti con il browser Ch...
- Windows 10: un solo aggiornamento, tanti bug
13/03/2020 - L'aggiornamento cumulativo KB4535996 destinato alle release 1909 e 1903 di Windows 10 è divenuto disponibile alla fine del mese scorso, si sarebbe...
- Facebook rinvia il lancio di Libra?
09/03/2020 - Libra, la cryptovaluta di Facebook basata sul wallet Calibra, non è stata ancora lanciata ma ha già avuto una storia molto travagliata. La Libra...
- AI: Italia tra le ultime in Europa
09/03/2020 - Lo studio intitolato "The Road to Ai Investment Dynamics in the European Ecosystem" e pubblicato dai ricercatori di Roland Berger,...
- Sicurezza: Windows 7 su quasi un quarto dei PC
09/03/2020 - Attualmente oltre il 23% dei PC in funzione a livello mondiale sarebbe ancora equipaggiato con il sistema operativo Windows 7, piattaforma che La C...
- WordPress: 15 milioni per implementare Elementor
09/03/2020 - Elementor è probabilmente il visual page bulder più utilizzato in assoluto tra coloro che sviluppano siti Web basati sul CMS WordPress. Disponibi...
- Microsoft: Cortana assiste le aziende
09/03/2020 - Fino a ora Cortana, l'assistente virtuale intelligente di Windows 10, non ha riscosso lo stesso successo di piattaforme concorrenti come per esempi...
- Pentagono: l'AI diventa etica anche in guerra
04/03/2020 - Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha deciso di definire un codice etico da applicare alle Intelligenze Artificiali utilizzate durante...
- E-commerce: non sicuro un prodotto su tre?
26/02/2020 - Altroconsumo e altre associazioni europee per la tutela dei consumatori hanno recentemente pubblicato i dati relativi a diversi studi condotti su v...
- Chrome sconsiglia Edge per le estensioni
25/02/2020 - Microsoft Edge, il browser Web erede di Internet Explorer, è disponibile da alcune settimane in versione stabile con una codebase completamente ri...
- Shopify entra in Libra
25/02/2020 - Nel corso degli ultimi mesi il progetto Libra, la cryptovaluta di Facebook associata al wallet Calibra, ha fatto parlare di sé soprattutto a causa...
- I conti dell'AI in Italia
25/02/2020 - L'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano ha approfittato dell'evento "Artificial Intelligen...
- UE: nuova strategia per il Digitale
20/02/2020 - La Commissione Europea ha presentato una bozza di quella che sarà la futura strategia per il Digitale degli ormai 27 stati membri. Ursula von der...
- Twitter acquisisce Chroma Labs
19/02/2020 - I vertici del Sito Cinguettante avrebbero deciso di acquisire la proprietà di Chroma Labs, una piccola startup che specializzata in soluzioni per...
- Piano Transizione 4.0: credito d'imposta per l'innovazione
19/02/2020 - Il Piano Transizione 4.0 promosso dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) prevede di incentivare e supportare le imprese tramite il credito d...
- Chrome: Google e Cisco contro le estensioni dannose
18/02/2020 - Mountain View ha eliminato oltre 500 estensioni ritenute dannose dal marketplace di Google Chrome, questa imponente operazione di "pulizia...
- Ad Apple Pay il 5% dei pagamenti con carta di credito
17/02/2020 - Secondo uno studio operato dagli analisti di Bernstein attualmente il sistema Apple Pay gestirebbe circa il 5% dei pagamenti effettuati dagli utent...
- Più malware per Mac che per PC?
13/02/2020 - Stando a quanto riportato nell'ultimo report dei Malwarebytes Labs, ad oggi sarebbero in circolazione più malware per i computer Mac che per i PC...