back to top

Telegram: nuove opzioni per il risparmio energetico

L’applicazione per la messaggistica istantanea Telegram si arricchisce ora di nuove funzionalità tra cui anche una nuova modalità per il risparmio energetico disponibile sia su Android che su iOS. Questa feature non fa altro che disattivare le animazioni, permettendo di salvaguardare l’autonomia dei device e nel contempo le loro performance.

Il Power Saving Mode è attivabile automaticamente quando la carica delle batteria raggiunge un determinato livello, cosa che si rivela particolarmente utile nel caso di un uso intensivo del dispositivo e della piattaforma stessa. Per abilitare questa opzione manualmente è invece sufficiente aprire le "Impostazioni" dell’App e selezionare la voce "Risparmio energetico".

Pubblicità

Vi sono però delle differenze a seconda del sistema operativo mobile utilizzato, su quello di Apple si ha per esempio la possibilità di limitare gli aggiornamenti in background, mentre sul Robottino Verde l’applicazione è stata già ottimizzata in modalità predefinita così che si possa godere della user experience migliore possibile già di default.

Tra le altre novità troviamo 10 set addizionali di emoji animate, la possibilità per gli sviluppatori di tradurre le descrizioni dei bot localizzandoli e di proporre la sezione "Cosa può fare questo bot?" in versione multi-lingua, una gestione migliorata delle cartelle su iOS (prevista l’estensione ad Android) e la risoluzione di circa 400 bug rilevati nel codice dell’applicazione.

Da segnalare anche il supporto per l’invio automatico dei link di invito, con la possibilità da parte degli utilizzatori di selezionare chi potrà aggiungerli ai gruppi, e il dettaglio della velocità di riproduzione nei video, nelle registrazioni vocali e nei videomessaggi. Nel dettaglio si potrà scegliere tra 0.2x e 2.5x a seconda della velocità desiderata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: 50 mila dollari in palio per un video contro WhatsApp

La competizione tra Telegram e WhatsApp si arricchisce di...

Android: nuove funzionalità contro truffe e phishing

In un aggiornamento rilasciato di recente Google ha presentato...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

WhatsApp: i messaggi vocali si registrano con un tocco

WhatsApp ha avviato il rilascio di una nuova funzionalità...

Opera ripensa la gestione delle schede su Android

Opera ha rilasciato la versione 89 del suo browser...

Telegram migliora la sicurezza delle chiamate di gruppo

Con l'aggiornamento di maggio 2025 Telegram introduce una serie...
Pubblicità