Wikipedia espelle 250 autori

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email
Wikipedia espelle 250 autori

I vertici della Wikimedia Foundation, organizzazione alla quale fa capo l'enciclopedia online Wikipedia, ha deciso di dichiarare guerra ai fake-accounts, cioè a quegli autori che inseriscono contenuti non per condividere le proprie conoscienze ma a scopi promozionali.

L'iniziativa avrebbe portato alla cancellazione di ben 250 finti autori, definiti in modo ironico/spregiativo "sockpuppet", molti di essi colpevoli di aver alterato volontariamente dei contenuti al fine rendere una specifica voce più appetibile o "autorevole" tra le pagine di Wikipedia.

A dire la verità in molti casi i "sockpuppet" non sono altri che gli alter ego di veri autori, in genere persone che scrivono di sè stesse (o di un proprio prodotto, come per esempio un software, un film o un brano musicale) e utilizzano più account a questo scopo.

L'importante opera di rimozione sarebbe nata in seguito ad un'impegnativa indagine su vasta scala svolta da parte degli stessi gestori di Wikipedia; sarebbero state inoltre identificate aziende, come la Wiki Pr, società con 45 dipendenti specializzati nell'editing delle pagine di Wikipedia.

Claudio Garau

Claudio Garau

Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Non perderti nessuna news!

I commenti degli utenti

I commenti sono liberi: non è necessario iscriversi per poter commentare su questa pagina. Tutti i commenti, tuttavia, sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.

Oppure leggi i commenti degli altri utenti