Google: condividere le password in famiglia è più facile

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email
Google: condividere le password in famiglia è più facile

Quando si devono gestire grandi quantità di password la soluzione ideale è quella di dotarsi di un password manager in grado di memorizzarle tutte e metterle al sicuro. Ne esistono di tipi differenti, alcuni sono a pagamento e con funzionalità avanzate, altri sono gratuiti ma sufficienti per un'utenza standard. Come quello messo a disposizione da Big G.

Di recente gli sviluppatori di Mountain View hanno deciso di arricchire il loro Google Password Manager con una nuova feature dedicata alla condivisione delle credenziali all'interno dei nuclei familiari. Si tratta quindi di una novità molto utile per chi ha attivato degli account che vengono utilizzati da più di una persona all'interno della medesima abitazione.

Il roll-out è già iniziato e la funzionalità dovrebbe arrivare agli utenti grazie ad un apposito aggiornamento di Google Play. Si tenga conto però che è possibile condividere una password solo se è stata archiviata nel Password Manager, quindi tramite Google Chrome o Android, mentre la stessa operazione non è possibile per credenziali gestite con servizi di terze parti.

La procedura di condivisione è molto semplice e praticamente automatica: l'utente che è in possesso di una password indica al sistema la persona a cui la vuole comunicare e l'informazione viene registrata nel Password Manager di quest'ultima. Per ora ciò è possibile soltanto da mobile mentre per la versione Desktop di Chrome sarà necessario attendere.

Perché una persona venga riconosciuta come componente di una famiglia il suo account dovrà essere registrato tramite "Famiglia Google", tenendo conto che non è possibile includere più di 6 utenti alla volta. Se ci si trova spesso a dover comunicare delle credenziali in casa propria (Prime, Netflix, Disney+ e così via) questo strumento permetterà di utilizzare le stesse password tra persone fidate.

Claudio Garau

Claudio Garau

Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Non perderti nessuna news!

I commenti degli utenti

I commenti sono liberi: non è necessario iscriversi per poter commentare su questa pagina. Tutti i commenti, tuttavia, sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.

Oppure leggi i commenti degli altri utenti