Reti e TLC
- Alphabet chiude Project Loon
25/01/2021 - Senza tanti clamori Alphabet (a cui fa capo Google) ha deciso di chiudere definitivamente Project Loon, una sfida avveniristica il cui obbiettivo...
- Smart working: troppe informazioni e poca tecnologia
20/01/2021 - Secondo uno studio condotto da OpenText attualmente buona parte dei lavoratori in smart working lamenterebbero l'inadeguatezza degli strumenti tecn...
- Reti mobili: Bologna vince in velocità
11/01/2021 - Secondo i dati raccolti tramite il report "Misura Internet Mobile" di Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), nel corso de...
- Il 5G italiano è il più veloce
07/01/2021 - Secondo i dati messi recentemente a disposizione da Ookla, ad oggi la Penisola dovrebbe essere il Paese del G7 dotato delle reti 5G più veloci, ta...
- Firenze è la città più "digitale" d'Italia
07/01/2021 - Secondo il report "ICity Rank 2020" di Forum PA, attualmente le città più "digitali" della Penisola sarebbero Firenze, al pri...
- 5G: specifiche approvate
02/12/2020 - L'ITU (International Telecommunication Union) ha dato il suo benestare per l'implementazione di 3 tecnologie dedicate allo sviluppo delle connessio...
- Traffico dati gratuito per la didattica online
23/11/2020 - I Ministri dell'Istruzione Lucia Azzolina, per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e per...
- 5G: un giro d'affari da 200 miliardi per l'Europa
19/11/2020 - Secondo alcune previsioni formulate nei giorni scorsi dai ricercatori di Qualcomm ed Ericsson, il mercato del 5G in Europa dovrebbe riuscire a prod...
- Reti fotoniche, Big Data e automazione per le aziende del futuro
13/11/2020 - Il report Ntt Future Disrupted: 2021 evidenzia come nel corso dei prossimi mesi le aziende saranno sostanzialmente obbligate ad implementare alcune...
- TLC: fatturato in calo nonostante il maggior traffico
09/11/2020 - L'Osservatorio Covid sul mercato delle Comunicazioni di Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) avrebbe confermato notevoli perdite e...
- Il 5G italiano raddoppia il valore degli investimenti
30/10/2020 - Secondo il report "5G action plan review for Europe" realizzato da Analysys Mason per conto di Ericsson e Qualcomm, il 5G dovrebbe genera...
- Pubblicata la gara per la banda ultralarga a scuola
29/10/2020 - E' disponibile online il testo della gara indetta da Infratel Italia su incarico del MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) e secondo quanto del...
- Solo il 7% delle aziende è 5G ready
26/10/2020 - Il "5G Business Readiness Report" di Nokia formula una previsione di quello che potrebbe essere l'incremento del PIL (Prodotto Interno Lo...
- Italia: la Data Economy vale 50 miliardi
26/10/2020 - Una previsione operata da EY e presentata nel corso del EY Capri Digital Summit 2020 stima in 50 miliardi di euro il giro d'affari prodotto dalla D...
- Traffico di Rete: senza il 5G ci sarà la saturazione
05/10/2020 - Intervistato dal quotidiano francese Le Figaro, Stephane Richard, amministratore delegato dell'operatore telefonico transalpino Orange, ha affermat...
- Ericsson Mobility Report: 2.8 miliardi di connessioni al 5G nel 2030
01/10/2020 - Le stime riportate nell'Ericsson Mobility Report relativo al secondo trimestre del 2020 parlano di ben 6 miliardi di sottoscrizioni alla rete mobil...
- Recovery Fund: 150 miliardi per il digitale
30/09/2020 - Un quinto della dotazione finanziaria messa a disposizione dall'Unione Europea per il Recovery Fund sarà investito in progetti legati al Digitale,...
- 180 miliardi di PIL dalla banda ultra larga
22/09/2020 - Il report intitolato "Lo sviluppo della banda ultra larga in Italia. Prospettive, assetti organizzativi e linee d'azione" condotto per Ti...
- Il Coronavirus fa male al 5G
11/09/2020 - Lo sviluppo delle infrastrutture e delle reti 5G in Europa avrebbe subito un ritardo notevole a causa dell'emergenza creatasi in seguito alla pande...
- Decreto Semplificazioni: misure per l'innovazione e la digitalizzazione
07/09/2020 - Recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il cosiddetto Decreto Semplificazioni introduce una serie di...
- Oltre 6 milioni di famiglie italiane sono offline
28/07/2020 - L'ultima edizione del Rapporto annuale ISTAT avrebbe registrato 6 milioni e 175 mila famiglie italiane del tutto prive di un accesso alla Rete, par...
- 5G: aziende meno propense ad investire
27/07/2020 - La nuova edizione del Global Business Barometer dell'Economist Intelligence Unit fornisce un'istantanea dei settori che nel prossimo futuro potrebb...
- Italia all'ultimo posto per competenze digitali
26/06/2020 - L'ultima edizione del DESI (Digital Economy and Society Index) registra alcuni dati contrastanti per quanto riguarda il grado di digitalizzazione d...
- Intel acquisisce Rivet Networks
27/05/2020 - Intel ha deciso di prendere il controllo del produttore hardware Rivet Networks, realtà molto nota per le sue schede di rete che garantiscono pres...
- Microsoft acquisisce Metaswitch
26/05/2020 - La Casa di Redmond ha reso noto di aver acquisito la società Metaswitch Networks che opera nel comparto delle telecomunicazioni. Non si tratta del...
- MiSE: arrivano i voucher connettività per le imprese
12/05/2020 - Il MiSE (Miniestero per lo Sviluppo Economico) ha lanciato un piano voucher rivolto a famiglie e imprese con lo scopo di venire incontro alle maggi...
- GSMA: troppe fake news sul 5G
14/04/2020 - Si chiama "nesso di causalità" e se non approfondito adeguatamente può alimentare con facilità bias cognitivi e campagne di disinforma...
- Edge computing: Microsoft acquista Affirmed Networks
30/03/2020 - Anche in tempi non particolarmente semplici la Casa di Redmond ha deciso di rafforzare la sua presenza nei settori dell'Edge Computing e delle tecn...
- Microsoft Azure: prima la lotta al Coronavirus
24/03/2020 - La necessità di contenere la pandemia di Coronavirus (COVID-19) ormai diffusa in quasi tutto il Mondo sta ponendo diversi interrogativi riguardant...
- UE: niente HD per non sovraccaricare la Rete
23/03/2020 - La pandemia di Coronavirus (COVID-19) ancora in corso ha costretto tantissime aziende a tenere a casa i propri lavoratori e di operare in smart wor...