Instagram: interruzioni pubblicitarie con Ad Breaks

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email
Instagram: interruzioni pubblicitarie con Ad Breaks © Unsplash

Ad Breaks è una nuova feature di Instagram che, data le sue caratteristiche, non poteva che generare alcune risposte negative da parte degli utenti. Come suggerisce il nome, essa è dedicata alle interruzioni pubblicitarie e consiste nel mostrare degli annunci di durata compresa tra i 3 e i 5 secondi che non possono essere skippati in alcun modo.

Per ora parliamo di una sperimentazione accessibile soltanto ad un numero ristretto di utenti che però avrebbe portato alcuni di essi ad abbandonare la piattaforma. La pubblicità è sempre stata la forma di monetizzazione principale per Instagram ma fino ad ora non era stata mai proposta in modo particolarmente invasivo, in stile YouTube se vogliamo.

Del resto i test su Ad Breaks starebbero procedendo in modo particolarmente cauto, proprio perché il loro scopo è quello di capire quanto potrebbe essere accettato un cambiamento di questo genere. Se le entrate derivanti dalle interruzioni pubblicitarie dovessero essere elvate al netto di alcune disiscrizioni la funzionalità potrebbe essere introdotta definitivamente.

Nel corso delle utlime settimane i responsabili di Instagram hanno annunciato diverse novità per il social network, alcune di esse riguardano la user experience, altre nello specifico la sicurezza, come per esempio "Limits" che ora permette di combattere più efficacemente fenomeni come il cyber-bullismo e le molestie nei confronti dei più giovani.

Per quanto riguarda i contenuti, ad inizio maggio Meta ha stabilito dei nuovi criteri legati alla visibilità dei contenuti nel feed principale. L'algoritmo penalizzerà sempre di più i repost, e in particolare quelli degli aggregatori, premiando invece i contenuti originali e cercando di dare più spazio a quelli che vengono condivisi dai creator meno popolari.

Claudio Garau

Claudio Garau

Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Non perderti nessuna news!

I commenti degli utenti

I commenti sono liberi: non è necessario iscriversi per poter commentare su questa pagina. Tutti i commenti, tuttavia, sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.

Oppure leggi i commenti degli altri utenti