OpenAI inizia l'addestramento di GPT-5

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email
OpenAI inizia l'addestramento di GPT-5 © Depositphotos

Sono passati pochi giorni dalla presentazione di GPT-4o, nuova versione del modello generativo di OpenAI alla base del chatbot ChatGPT. La compagnia capitanata da Sam Altman avrebbe però in serbo un'altra novità e l'addestramento di GPT-5 sarebbe già iniziato, anche se per il momento non sappiamo quale sia il nome ufficiale del progetto.

La conferma arriverebbe dalla pubblicazione di un documento relativo alla costituzione del Safety and Security Committee che, sotto la guida del CEO, fornirà le indicazioni necessarie per un'implementazione più sicura degli LLM (Large Language Model). A questo punto in molti si chiedono: quanto sarà "intelligente" il nuovo modello?

Per il momento è difficile fornire una risposta, l'obbiettivo di OpenAI è probabilmente quello di superare i limiti delle attuali AI (Artificial Intelligence) sviluppando una vera e propria AGI (Artificial General Intelligence) che sia in grado di astrarre i concetti, di apprendere e di risolvere problemi come farebbe un essere umano o addirittura meglio.

Alcune settimane fa Brad Lightcap, Chief Operating Officer di OpenAI, ha anticipato alcune caratteristiche di GPT-5 sostenendo che sarà talmente superiore rispetto ai modelli della famiglia GPT-4 da diventare un collega di lavoro affidabile. Il suo rilascio potrebbe avvenire entro la fine del 2024 o ad inizio 2025, su questo non abbiamo notizie precise.

L'azienda mantiene il massimo riserbo sulla fase di training, anche per evitare di rivelare informazioni che potrebbero risultare preziose per concorrenti, come per esempio Google che sviluppa i modelli della famiglia Gemini. Non si tratterà necessariamente di una prima AGI ma in ogni caso rappresenterà un ulteriore passo verso la sua creazione.

Claudio Garau

Claudio Garau

Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Non perderti nessuna news!

I commenti degli utenti

I commenti sono liberi: non è necessario iscriversi per poter commentare su questa pagina. Tutti i commenti, tuttavia, sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.

Oppure leggi i commenti degli altri utenti