Starlink Mini: Internet da satellite diventa low cost

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email
Starlink Mini: Internet da satellite diventa low cost © Depositphotos

Starlinik Mini è un nuovo progetto di SpaceX lanciato da Elon Musk, CEO e fondatore dell'azienda, che lo ha definito una variante a basso costo del noto servizio per la connettività Internet basata su rete satellitare. Questa nuova formula viene proposta come una sorta di backup da utilizzare quando si ha bisogno di una connessione senza spendere un patrimonio.

Starlinik Mini dovrebbe costare la metà rispetto alla versione standard già nota della piattaforma, sia per quanto riguarda l'abbonamento che per l'hardware. Questo significa che la spesa per singolo utente dovrebbe aggirarsi intorno ai 20 euro al mese, mentre per l'hardware il costo dovrebbe essere pari a 175 euro contro i 349 euro del piano standard.

Alla base della nuova proposta vi dovrebbe essere l'antenna REV MINI1_PROD2 dalle dimensioni molto contenute: 28.9 x 24.8 cm, praticamente quanto un tablet. Le prestazioni sembrerebbero essere comunque interessanti, è garantito il supporto a Wi-Fi 6 e 802.11b/g/n/ax, con una velocità di 100 Mbps in download, 11.5 Mbps in upload e 23 ms di latenza.

Il servizio dovrebbe essere disponibile entro l'anno ma a questo proposito non sarebbero disponibili ulteriori dettagli. Musk ha voluto anticipare che Starlinik Mini sarà sufficientemente prestante da permettere di visualizzare in contemporanea più video in 4K, questo anche grazie al fatto che la REV MINI1_PROD2 può supportare una velocità fino a 1.300 Mbps.

Nel corso delle ultime settimane Starlink è stata protagonista di un'altra novità interessante legata al sistema Direct to Cell. Parliamo nello specifico del supporto alle videochiamate che è stato confermato da un video, pubblicato ovviamente su X, in cui un dipendente di SpaceX si è collegato ai satelliti dell'azienda per comunicare con un utente abbonato ad un altro provider.

Claudio Garau

Claudio Garau

Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Non perderti nessuna news!

I commenti degli utenti

I commenti sono liberi: non è necessario iscriversi per poter commentare su questa pagina. Tutti i commenti, tuttavia, sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.

Oppure leggi i commenti degli altri utenti