WWDC24: la nuova era della Apple Intelligence

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email
WWDC24: la nuova era della Apple Intelligence

Con l'inizio della WWDC (Worldwide Developers Conference) 2024 è iniziata anche l'era della Apple Intelligence. Questo significa nel nel prossimo futuro, ma non a brevissimo, tutte le principali piattaforma della Casa di Cupertino presenteranno funzionalità basate sull'Intelligenza Artificiale, compresi i nuovissimi sistemi operativi iOS 18 e macOS Sequoia.

L'intenzione è quella di proporre delle AI che siano completamente integrate con i device, esse saranno in grado di interagire con le applicazioni, di estrarre dati da esse e di analizzare i contenuti che vengono visualizzati sul display. Questo creerà un contesto con il quale le funzionalità di Apple Intelligence potranno fornire un'esperienza personalizzata.

Una delle applicazioni che verranno potenziate dalla AI di Apple sarà Siri, assistente digitale con cui sarà possibile conversare in linguaggio naturale. Anche in questo caso il contesto avrà un ruolo fondamentale perché Siri potrà tenere in memoria le interazioni già effettuate e modulare le risposte successive anche in base a queste ultime.

Molto interessante anche l'interazione tra Siri e ChatGPT, grazie ad un'apposita partnership con OpenAI l'assistente di Cupertino potrà "consultare" il chatbot per rispondere a richieste particolarmente complesse. Ciò avverrà con l'autorizzazione dell'utilizzatore ed è probabile che in futuro sarà disponibile anche Google Gemini per ampliare la scelta di AI.

Grazie ai Writing tools si potranno riassumere o editare testi, come per esempio le e-mail, mentre Image Playground consentirà di generare immagini anche a partire dalla foto di un contatto in rubrica. L'utente potrà scegliere quale stile applicare agli output, ad esempio formale per i testi e animazione per le immagini, e si potranno creare applicazioni di terze parti sfruttando le API.

Claudio Garau

Claudio Garau

Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Non perderti nessuna news!

I commenti degli utenti

I commenti sono liberi: non è necessario iscriversi per poter commentare su questa pagina. Tutti i commenti, tuttavia, sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.

Oppure leggi i commenti degli altri utenti