Internet
- OneDrive offre 15 Gb di spazio gratuito
24/06/2014 - OneDrive, il servizio basato sul Cloud Computing che la Casa di Redmond offre per lo storage e la sincronizzazione multi-dispositivo, mette ora a d...
- PayPal rimborserà le spese postali per l'invio dei resi
19/06/2014 - Il gigante delle transazioni monetarie online PayPal ha recentemente esteso anche al nostro Paese il servizio per il rimborso delle spese sostenute...
- Diritto all'oblio: prime rimozioni entro giugno
19/06/2014 - Mountain View ha preso molto sul serio le indicazioni della Corte di Giustizia Europea che le ha imposto di rendere possibile la pratica del Diritt...
- Wikipedia obbliga a dichiarare i contenuti sponsorizzati
19/06/2014 - I vertici della Wikimedia Foundation hanno deciso di modificare le condizioni d'uso di Wikipedia, la più grande enciclopedia libera della Rete; le...
- Google testa Project Loon in Brasile
18/06/2014 - Quale posto migliore del Brasile, oggi al centro dell'attenzione del Mondo intero a causa dei Mondiali di Calcio, per testare un progetto che potre...
- LinkedIn: una class action contro l'uso delle email
18/06/2014 - Il giudice Lucy Koh, presidente della corte distrettuale di San Jose in California, concederà udienza ai promotori della class action contro la pi...
- Apple autorizza i pagamenti con Bitcoin
17/06/2014 - Dopo un periodo abbastanza lungo durante il quale la Casa di Cupertino ha voluto tenersi quanto più lontana possibile dalla criptovaluta Bitcoin,...
- La UE indaga sulla sede irlandese di Apple
12/06/2014 - L'Unione Europea sarebbe ormai pronta a dare il via ad un'inchiesta formale mirata a fare chiarezza sulle agevolazioni fiscali che l'Irlanda garant...
- Amazon sfida PayPal con una piattaforma per i pagamenti
10/06/2014 - Il colosso del commercio elettronico Amazon avrebbe lanciato già lunedì scorso un nuovo sistema per l'e-payment, si tratterebbe di una piattaform...
- Diritto all'oblio: Google segnalerà i link rimossi
09/06/2014 - Da qualche settimana il motore di ricerca di Mountain View mette a disposizione un modulo grazie al quale un utente potrà esercitare il suo "...
- UE: stesse regole sulla privacy anche per le aziende straniere
06/06/2014 - Attualmente l'Unione Europea starebbe conducendo un'iniziativa volta a obbligare anche le aziende che abbiano sede al di fuori dei paesi membri (ma...
- Un anno dopo il Datagate
06/06/2014 - E' già passato un anno da quando Edward Snowden, ex agente della CIA, ha fatto scoppiare lo scandalo Datagate rivelando un'attività di monitoragg...
- Google: oltre 40 mila richieste per il diritto all'oblio
05/06/2014 - Secondo quanto riportato da un articolo comparso sul Financial Times, da quando Mountain View ha messo a disposizione degli utenti del Vecchio Cont...
- Un estensione per Chrome per cifrare Gmail
05/06/2014 - End-To-End è il nome di un'estensione per il browser Google Chrome che dovrebbe consentire di mantenere riservate tramite cifratura e procedure us...
- Bing compie 5 anni
04/06/2014 - Bing, il motore di ricerca della Casa di Redmond, compie i suoi primi 5 anni di vita; con il tempo questa piattaforma è stata integrata con funzio...
- Google: arriva il modulo per il diritto all'oblio
30/05/2014 - Mountain View avrebbe deciso di mettere a disposizione in via definitiva un modulo compilabile online con il quale consentire agli utenti del Vecch...
- Le tendenze di Internet nel 2014
30/05/2014 - Mary Meeker, analista di Kleiner Perkins, ha reso disponibile l'edizione 2014 del suo rapporto sulle tendenze di Internet, esso è il risultato di...
- Solo dati indispensabili sui siti Web della PA
29/05/2014 - Il Garante Privacy ha recentemente reso note le nuove Linee Guida per la trasparenza della Pubblica Amministrazione in Rete, esse prevedono l'obbli...
- I VIP preferiscono Twitter a Facebook
28/05/2014 - Uno dei motivi del successo del servizio per il microblogging Twitter potrebbe essere ricercato nel fatto che tale piattaforma sarebbe stata prefer...
- Ebay scrive agli utenti: cambiate la password
26/05/2014 - Il colosso della aste online Ebay aveva già confermato qualche giorno fa di aver subito un attacco in seguito al quale sarebbero stati sottratti n...
- ProtonMail, l'email sicura del CERN
26/05/2014 - Sarebbe stata un'accesa (ma costruttiva) discussione sulla sicurezza della posta elettronica tra alcuni ricercatori del CERN (Conseil Européen pou...
- Facebook: nuovi strumenti per la difesa della privacy
23/05/2014 - Il Sito in Blue dovrebbe presentare presto nuove opzioni dedicate alla tutela della privacy, le correzioni operate a questo proposito sarebbero sta...
- Una Class Action contro gli account AdSense cancellati
22/05/2014 - Alcuni publishers statunitensi, un tempo iscritti alla piattaforma pubblicitaria AdSense gestita da Mountain View, avrebbero denunciato i vertici d...
- PayPal apre ai pagamenti in Bitcoin
20/05/2014 - Dopo alcuni mesi nel corso dei quali la criptomoneta nata nel 2009 ha attarversato un periodo caratterizzato da molte difficoltà, ora per Bitcoin...
- La Russia vuole chiudere Facebook e Twitter?
19/05/2014 - Le autorità della Confederazione Russa sarebbero seriamente intenzionate a bloccare l'accesso dei propri cittadini ai social network Facebook e Tw...
- Malfunzionamenti per Adobe Cloud
16/05/2014 - Nelle scorse ore il sistema per l'autenticazione della piattaforma Creative Suite Cloud è stato interessato da un malfunzionamento che ha praticam...
- Net Neutrality: Netflix paga per l'Internet a due velocità
16/05/2014 - Mentre un buon numero di colossi della Rete protestano contro la FCC (Federal Communications Commission) e il suo provvedimento per l'introduzione...
- Apple primeggia nella tutela della privacy
16/05/2014 - Secondo alcuni analisti la tutela della privacy sarebbe divenuta ormai più una problematica tra agenzie di controllo e operatori della Rete che tr...
- La FCC favorevole all'Internet a due velocità
16/05/2014 - Nonostante le inziaitive contrarie di alcune delle più importanti aziende operanti nel Web, i componenti della FCC (Federal Communications Commiss...
- Google: prime richieste di rimozione dopo la sentenza
16/05/2014 - Recentemente i giudici della Corte dell'Unione Europea hanno stabilito che i motori di ricerca dovrebbero essere ritenuti responsabili del trattame...