Elon Musk: niente iPhone nelle mie aziende

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Email
  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteiOS 18: la parola d'ordine è "personalizzazione"
  • SuccessivoApple Intelligence: Tim Cook non esclude le "allucinazioni"
Elon Musk: niente iPhone nelle mie aziende © Steve Jurvetson (Flickr)

Elon Musk ha dichiarato che potrebbe vietare l'uso degli iPhone all'interno delle proprie aziende. Alcune affermazioni in questo senso sono state formulate dallo stesso imprenditore sudafricano su X, social network di sua proprietà, infuriato a causa delle anticipazioni di Apple nel corso della WWDC (Worldwide Developers Conference) 2024.

Durante l'evento infatti, Cupertino ha presentato le caratteristiche di Apple Intelligence, un'inziativa mirata ad integrare l'Intelligenza Artificiale Generativa in tutti i dispositivi e le piattaforme della compagnia. Questo anche grazie ad una collaborazione con OpenAI, per il supporto di ChatGPT, e ad una futura possibile partnership con Google per Gemini.

L'Apple Intelligence dovrebbe risultare particolarmente utile quando si utilizzano applicazioni come Siri: se l'assistente non dovesse trovare la risposta ad una domanda potrà consultare ChatGPT per ottenere comunque un output con cui soddisfare la richiesta di un utente. Ciò avverrà però soltanto dopo l'autorizzazione da parte dell'utilizzatore.

Secondo Musk però l'integrazione con ChatGPT potrebbe rappresentare un rischio per la privacy e la riservatezza. In sostanza, per il fondatore di Tesla e SpaceX, se il chatbot di OpenAI è in grado di accedere ad immagini, comunicazioni, applicazioni, documenti e immagini, allora potrebbe anche raccogliere i dati personali e aziendali presenti in un iPhone.

In alcuni casi le parole di Musk a riguardo sono state anche molto pesanti ma per spiegare questo atteggiamento è necessario ricordare che l'uomo più ricco del mondo è stato uno dei fondatori di OpenAI. Allora però quest'ultima era un'organizzazione no profit, quando Altman e soci vollero optare per una profit Musk decise addirittura di denunciarli.

Claudio Garau

Claudio Garau

Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Non perderti nessuna news!

I commenti degli utenti

I commenti sono liberi: non è necessario iscriversi per poter commentare su questa pagina. Tutti i commenti, tuttavia, sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.

Oppure leggi i commenti degli altri utenti