Apple presenta i nuovi iPhone 15

Nelle scorse ore l'evento Wonderlust di Apple è stato l'occasione per il lancio dei nuovi modelli iPhone 15. Nella versione standard il dispositivo presenta una diagonale da 6.1 pollici che diventano 6.7 nella versione Plus, in entrambi i casi il pannello frontale è un OLED con luminosità fino a 2.000 nit e supporto per Dynamic Island in sostituzione del notch.
Il device presenta un chipset A16 Bionic ereditato dall'iPhone 14 Pro con Neural Engine e GPU dedicati, mentre la doppia fotocamera frontale dispone di un sensore principale da 48MP e del supporto per l'ottimizzazione degli scatti direttamente in acquisizione. Si possono registrare video in 4K e lo zoom viene gestito dinamicamente.
Introducing iPhone 15 Pro, iPhone 15, Apple Watch Series 9, and Apple Watch Ultra 2. All that and more news from the #AppleEvent.
— Apple (@Apple) September 12, 2023
La porta dell'iPhone dell'iPhone 15 è questa volta USB-C, standard che Cupertino ha deciso di impiegare anche per gli AirPods. Per quanto riguarda invece i prezzi, il modello di base verrà commercializzato a partire da 979 euro (storage da 128 GB), quello Plus a partire da 1.129 euro (128 GB). I colori scelti sono invece blue, giallo, nero, rosa e verde.
I modelli iPhone 15 Pro (6.1 pollici di diagonale) e iPhone Pro Max (6.7 pollici) si caratterizzano invece per un chip A17 Pro e il design Titanium con bordi più sottili, maggiore solidità e minor peso. I sensori fotografici diventano 3 e in questo caso i prezzi partono da 1.239 euro (128 GB di storage) per l'iPhone 15 Pro e 1.489 euro (256 GB) per l'iPhone 15 Pro Max.
Le versioni Pro e Pro Max dell'iPhone 15 sono state concepite per garantire prestazioni superiori ai top di gamma dell'iPhone 14 ma ad un prezzo inferiore, questo grazie ad un Neural Engine 16-core per il supporto alle AI, una GPU Pro-Class 6-core per il ray tracing e una CPU con architettura a 3 nanometri dotata di 6 core di cui 4 efficiency e 2 performance.