Il nuovo Edge in anteprima sui canali Dev e Canary

La Casa di Redmond ha finalmente dato la possibilità di scaricare una versione non definitiva della release di Edge basata su Chromium. Chi volesse partecipare ai primi test pubblici del progetto potrà scaricare il browser Web dal canale Canary, dedicato agli aggiornamenti quotidiani, o da quello Dev soggetto a revisioni settimanali e teoricamente più stabile.
Procedendo immediatamente con il download e l'installazione si noterebbe l'estrema somiglianza dell'applicazione con il concorrente Chrome, il sorgente di base è infatti il medesimo. Nel corso dei prossimi giorni dovrebbero cominciare invece gli interventi di customizzazione che con tutta probabilità porteranno ad un prodotto più in linea con lo stile Microsoft.
Tra le novità più interessanti troviamo strumenti appositamente pensati per la personalizzazione della user experience, con la possibilità di adattare le varie tab aperte alle esigenze di navigazione correnti. Grande attenzione sembrerebbe essere stata prestata al menù relativo alle impostazione che appare di facile utilizzo anche per l'utenza non tecnica.
Il motore di ricerca di default è naturalmente Bing, per modificare questa opzione è necessario accedere alla sezione denominata "Privacy e servizi" e selezionare una delle voci disponibili. Attualmente però queste ultime si limitano a due scelte: il già citato Bing e Facebook che non è propriamente un motore di ricerca, risulta invece assente Google.
E' comunque possibile inserire manualmente un'opzione alternativa, compresa quella di Mountain View, tramite la sezione "Manage search engine". Da segnalare che per poter utilizzare Google direttamente tramite la barra delle URL si dovrà specificare "https://www.google.it/search?q=%s" in fase di inserimento, altrimenti il browser continuerà a sfruttare Bing per le ricerche.