PEC
- Più di 13 milioni di PEC in Italia
03/11/2021 - Nelle scorse ore AgID (Agenzia per l'Italia digitale) ha presentato i risultati relativi alla sua ultima rilevazione sull'utilizzo della PEC (Posta...
- Email e PEC: il phishing punta sul social engineering
25/03/2021 - Secondo una recente rilevazione dei ricercatori di Yoroi, società specializzata in soluzioni per la sicurezza, i messaggi di posta elettroni...
- Comunicazione PEC obbligatoria dal I ottobre
08/10/2020 - Un recente report di IDC per conto di Aruba, InfoCert e Trust Technologies e relativo ai dati di luglio 2020 indica in 2.2 miliardi di euro il risp...
- La PEC e i vantaggi per il Sistema Paese
06/10/2020 - Aruba, uno dei più importanti provider di Web hosting italiani, ha fornito un'analisi degli ultimi dati messi a disposizione da AgID (Agenzi...
- Vantaggi economici, e non solo, della PEC
28/07/2020 - Aruba, InfoCert e Trust Technologies hanno commissionato uno studio ai ricercatori di IDC con lo scopo di misurare anche economicamente gli effetti...
- I numeri della PEC in Italia
04/03/2020 - AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) ha recentemente messo a disposizione i dati relativi a uno studio dedicato all'uso della PEC (Posta Elettronic...
- Fatturazione elettronica: pericolo phishing tramite PEC
16/10/2019 - L'Agenzia delle Entrate invita pubbliche amministrazioni, strutture private e soggetti iscritti agli ordini professionali a monitorare con la massi...
- L'Agenzia delle Entrate mette in guardia contro il phishing via PEC
18/09/2019 - L'Agenzia delle Entrate avrebbe confermato l'esistenza di una campagna di phishing basata sull'invio di messaggi tramite PEC (Posta Elettronica Cer...
- Violate 500 mila caselle PEC
21/11/2018 - Un attacco informato quasi sicuramente scatenato al di fuori dei confini italiani avrebbe portato alla compromissione di ben 500 mila PEC (caselle...
- PEC: verso il domicilio digitale
11/06/2018 - Agid-InfoCamere rende noto che prima dell'estate ormai alle porte verrà lanciata una piattaforma unificata che avrà il compito di ges...
- Cresce la diffusione della PEC in Italia
12/09/2017 - Aruba PEC ha reso noti di recente i dati legati all'utilizzo della Posta Elettronica Certificata nel nostro Paese, un settore nel quale l'azienda a...
- I piccoli provider dicono "no" ai nuovi vincoli per la fornitura del servizio PEC
09/03/2016 - L'Associazione Italiana Internet Provider (AIIP), l'Associazione Nazionale delle imprese ICT (Assintel) e l'Associazione Provider indipendenti Asso...
- Il TAR condanna la Basilicata: la PEC è un diritto!
01/10/2011 - Il Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata ha stabilito che la digitalizzazione della burocrazia è un dovere per gli Enti Pubbli...
- Brunetta fa il punto sulla PEC
30/07/2010 - Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, durante un'apposita conferenza tenutasi presso Palazzo Vidoni nella Capitale, ha reso...
- PEC: ancora polemiche
05/05/2010 - L'introduzione di massa della Posta Elettronica Certificata sta presentando alcuni problemi di carattere organizzativo; come è noto, questa...
- Pec: appuntamento per il 26 Aprile
15/04/2010 - Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, ha ricordato che per il 26 Aprile 2010, parte la PEC (posta elettronica...
- Brunetta lancia la posta certificata nella PA
01/10/2009 - Arriva in Italia la PEC (Posta Elettronica Certificata), fortemente voluta dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brun...