spam
- WhatsApp: novità contro lo spam e per la privacy
08/03/2023 - Tra le nuove funzionalità che gli sviluppatori di WhatsApp intendono integrare nella propria applicazione per la messaggistica istantanea vi...
- Telegram: le novità del nuovo aggiornamento
12/12/2022 - Gli sviluppatori dell'applicazione per la messaggistica istantanea Telegram hanno rilasciato un nuovo aggiornamento ricco di funzionalità ag...
- Google penalizzerà i contenuti generati da AI
11/04/2022 - Stando a quanto affermato nelle scorse ore da John Mueller, Senior Webmaster Trends Analyst presso il gruppo di Mountain View, d'ora in poi Google...
- WhatsApp: inoltri limitati su Android e iOS
05/04/2022 - Gli sviluppatori dell'applicazione per la messaggistica istantanea WhatsApp hanno implementato un nuovo aggiornamento che nel prossimo futuro dovre...
- Facebook: ecco i contenuti che vengono penalizzati
29/09/2021 - Facebook ha deciso di rendere noti i criteri utilizzati dalla sua piattaforma per penalizzare alcune tipologie di contenuti, tale iniziativa arriva...
- Italia al quarto posto per spam sul COVID-19
08/04/2020 - Come ogni evento di portata globale, anche la pandemia di Coronavirus (COVID-19) ha attirato l'attenzione degli spammer pronti ad approfittare dell...
- Cybersecurity: attenzione alle offerte di lavoro
21/05/2019 - Secondo quanto dichiarato dagli esperti di sicurezza del Kaspersky Lab, attualmente sarebbero in corso diverse azioni malevole che hanno come obbie...
- Spam in calo, ma rappresenta oltre la metà del traffico email
29/04/2019 - Secondo una rilevazione svolta dai ricercatori di Statista il fenomeno dello spam avrebbe subito un calo del 4% nel corso del 2018, nonostante ci...
- Gmail blocca lo spam grazie all'intelligenza artificiale
07/02/2019 - Google ha dichiarato di essere riuscita a migliorare notevolmente i filtri anti-spam integrati in Gmail grazie al supporto delle nuove tecnologie l...
- LinkedIn accusato di inviare mail non autorizzate ad utenti Facebook
27/11/2018 - Secondo quanto riportato dalla Data Protection Commissioner irlandese, la piattaforma di proprietà della Casa di Redmond avrebbe utilizzato...
- Facebook: accuse di spam per l'autenticazione a due fattori
15/02/2018 - L'autenticazione a due fattori rappresenta uno strumento importante per la sicurezza degli utenti, essa prevede infatti che in fase di login si uti...
- Twitter: bloccata SIREN, la super botnet
18/07/2017 - SIREN è una delle botnet più attive nella produzione di spam attraverso il social network Twitter, battezzata come le leggendarie cre...
- Avalanche: chiusi oltre 800 mila domini
05/12/2016 - Il network criminale di Avalanche potrebbe aver subito un colpo mortale grazie ad un'operazione di polizia internazionale che ha visto la collabora...
- Spam in diminuzione secondo Symantec
22/07/2015 - Secondo quanto reso noto dagli analisti di sicurezza della Symantec attraverso l'Intelligence Report di giugno, la percentuale di spam sul totale d...
- YouTube dichiara guerra alle false visualizzazioni
07/02/2014 - D'ora in poi, chi cercherà di "gonfiare" il numero delle visualizzazioni a carico dei video pubblicati su YouTube avrà vita...
- Attacco contro Yahoo! Mail
31/01/2014 - Yahoo! Mail, la piattaforma per la gestione della posta elettronica di Sunnyvale con oltre 270 miioni di iscritti, avrebbe recentemente subito un a...
- Se i virus attaccano il frigorifero
22/01/2014 - Gli analisti della Proofpoint, società specializzata nella sicurezza informatica, avrebbero lanciato un allarme riguardante migliaia di elet...
- Lo spam invade Snapchat
14/01/2014 - Snapchat, una delle più note applicazioni per la messaggistica tra le tantissime oggi disponibili, sarebbe vittima in questi giorni di una v...
- Quanto vale lo spam su Facebook?
31/08/2013 - Un gruppo di ricercatori italiani, guidato da Andrea Stroppa e Carlo De Micheli, avrebbe calcolato il valore attuale del giro d'affari correlato al...
- Garante della Privacy: nuove regole per la pubblicità tramite Social e App
24/07/2013 - Secondo le nuove linee guida anti-spam definite dal Garante della privacy italiano, sarà possibile mostrare advertising sui social network e...
- McDonald's accusato di spam in Australia
21/12/2012 - Il colosso statunitense dei fast food McDonald's sarebbe stato denunciato per spam dalle autorità australiane dell'ACMA (Australian Communic...
- A scuola di sicurezza dalla Polizia Postale
29/05/2012 - SicuriOnline è un sito Internet nato da una collaborazione tra la Polizia Postale e la Casa di Redmond nato con l'obiettivo di mettere a dis...
- Tranquillo, la SIAE non bloccherà il tuo PC!
16/05/2012 - I portavoce della SIAE (Società Italiana Autori Editori) ha recentemente reso noto di non avere alcuna intenzione di intraprendere azioni vo...
- Tentativi di frode contro gli utenti di Booking.com
07/05/2012 - I milioni di utilizzatori del servizio per la prenotazione di alberghi Booking.com sarebbero attualmente oggetto di alcuni tentativi di raggiro; l'...
- I siti più pericolosi? Quelli sulla religione
05/05/2012 - La società specializzata nella sicurezza informatica Symantec, ha recentemente diffuso i dati relativi alla XVII edizione dell'Internet Secu...
- Pinterest diventa il regno dello spam
29/03/2012 - Pinterest, il sempre più noto social network/bacheca on-line nato nel 2010 e dedicato alla condivisione di fotografie e immagini digitali, a...
- Gmail: ecco perché una mail finisce nello spam
22/03/2012 - Gmail è uno dei servizi per la gestione della posta elettronica più diffusi della Rete, la Webmail di Mountain View funziona egregiam...
- Facebook argina lo spam
17/11/2011 - Gli sviluppatori del social network più grande della Rete sarebbero riusciti a risolvere il problema che nelle scorse ore aveva causato una...
- Spam hardcore su Facebook
16/11/2011 - Nelle scorse ore il social network più grande della Rete ha subito un vero e proprio attacco basato sull'invasione di spam caratterizzato da...
- Il presunto video hard di Belen Rodriguez scatena gli spammers
25/10/2011 - Negli ultimi giorni ha suscitato più di una polemica, nonché tanto morboso interesse, un video hard uploadato in Rete che avrebbe (il...