SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- SPID: perché il Governo è contrario
08/03/2023 - Almeno per il momento sembrerebbe che lo SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale), utilizzato da decine di milioni di italiani per auten...
- SPID verso la proroga delle convenzioni
06/03/2023 - Nonostante la posizione in merito espresse negli scorsi giorni da alcuni esponenti del Governo Meloni, per il momento lo SPID (Sistema Pubblico di...
- SPID a rischio chiusura se non si trova un accordo con i gestori del servizio.
23/02/2023 - SPID a rischio chiusura. Lo strumento di autenticazione digitale nato 8 anni fa per consentire a persone fisiche e giuridiche di accedere a servizi...
- SPID: si parla di uno spegnimento in favore della CIE
21/12/2022 - Lo SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale) è un mezzo ormai entrato nelle abitudini di molti Italiani per autenticarsi sulle pia...
- ANPR: il cambio di residenza è online
03/05/2022 - Il portale dell'ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente), sito Web creato in base alle specifiche formulate dal Dipartimento per la trasform...
- Digitalizzazione: troppe PA ancora in ritardo
04/02/2022 - Secondo i risultati contenuti nell'ultimo rapporto pubblicato da Bankitalia, il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italian...
- Tutti i comuni italiani in ANPR
20/01/2022 - L'ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) comprende ora tutti i 7903 comuni della Penisola, questo grazie all'ingresso del comune di...
- 26 milioni di Italiani hanno la SPID
29/11/2021 - Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell'Osservatorio Digital identity della School of Management del Politecnico di Milano, le SPID (Siste...
- ANPR: i certificati sono online
15/11/2021 - A partire dal 15 novembre 2021 l'ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) del Ministero dell'Interno permetterà di scaricare direttam...
- PA: l'identità digitale è delegabile
06/10/2021 - A partire dal I ottobre 2021 non è più possibile richiedere delle password per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazi...
- Anche la UE vuole il suo SPID
08/06/2021 - L'Unione Europea avrebbe intenzione di realizzare un sistema unico, valido in tutti gli stati membri, per il riconoscimento dell'identità di...
- INPS: il codice dello SPID è Open Source
13/04/2021 - L'INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) ha reso disponibile sotto licenza Open Source il codice sorgente di alcune delle sue componenti s...
- PagoPA e IO, i numeri delle PA
05/03/2021 - A partire dal I marzo 2021 la normativa in materia impone che per l'accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni italiane non debbano essere...
- Anche INAIL dice addio alle password
16/02/2021 - INAIL (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), l'ente pubblico italiano vigilato dal Ministero del lavoro che gest...
- Piano Cashback: niente IO, niente rimborsi
02/12/2020 - Il cosiddetto Piano Cashback sarebbe dovuto partire dal mese di gennaio del prossimo anno ma il governo Conte ha deciso di anticiparlo a dicembre 2...
- INPS: addio al PIN e largo allo SPID
17/09/2020 - L'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha deciso di rinunciare al PIN come credenziale per l'accesso ai suoi servizi online, il siste...
- Misure per la semplificazione e l'innovazione, pubblicato il decreto
08/09/2020 - E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge "Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale", in esso vien...
- Nasce il Fondo per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione
29/05/2020 - L'articolo 230 del Decreto Rilancio ha sancito la costituzione del Fondo per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione. La sua prima dotazion...
- SPID: 100 mila nuovi account a settimana
30/04/2020 - Come recentemente confermato dal Ministero per l'Innovazione e Digitalizzazione presieduto da Paola Pisano, nel solo mese di marzo 2020 il tasso me...
- SPID ha valore giuridico per le firme
01/04/2020 - AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) ha reso disponibili le linee guida che permettono di firmare documenti online tramite lo SPID (Sistema Pubblic...
- No alla SPID di Stato
12/02/2020 - Luigi Marattin, Deputato di Italia Viva, ha reso noto tramite un suo intervento su Twitter che l'emendamento sulla "SPID di Stato"...
- SPID: unico provider il Ministero dell'Interno
07/02/2020 - Un recente emendamento al decreto Milleprorogheche presentato dal governo Conte indica nel Ministero dell'Interno l'unico identity provider incaric...
- Assocertificatori contro la nuova governance della SPID
10/12/2019 - Assocertificatori, organizzazione di categoria nata per promuovere lo sviluppo e la diffusione degli strumenti per la dematerializzazione dei fluss...
- AgID: la SPID deve essere gratuita
10/12/2019 - La scadenza dell'accordo tra AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) e i provider coinvolti nell'erogazione gratuita del servizio SPID (Sistema Pubbli...
- Attivati oltre un milione di account SPID
19/01/2017 - SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette ai cittadini italiani di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazio...
- SPID, cos'è il Sistema Pubblico di Identità Digitale
17/03/2016 - SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il nome di una piattaforma che permette di definire un PIN digitale univoco con il qua...