Malware
- Scoperto un nuovo malware per Mac
21/05/2013 - OSX/KitM.A è il nome di un malware recentemente scoperto e appositamente confezionato per attaccare i computer Mac, tale minaccia si caratte...
- Quel malware (morto e) sepolto in un'App
07/05/2013 - Gli esperti della società di sicurezza Bitdefender avrebbero effettuato una curiosa scoperta analizzando un'App denominata Simply Find It, s...
- Malware e pornografia online: mito o realtà?
18/04/2013 - Alcuni gioni fa l'esperto di sicurezza Conrad Longmore era giunto alla conclusione che i siti Web che diffondono contenuti per adulti sarebbero tra...
- Un malware di Skype moltiplica i Bitcoin
08/04/2013 - Nel corso degli ultimi mesi il Bitcoin, una delle più note monete virtuali circolanti in Rete, ha visto accrescere il suo valore fino a supe...
- Scoperto il creatore del malware Flashback
08/04/2013 - Flashback è il nome di un virus che alcuni mesi fa salì agli onori della cronaca per aver scatenato una delle più grandi infez...
- Nuovo report sui danni prodotti dalla pirateria
12/03/2013 - Nonostante tutte le contromisure messe in campo dalle aziende colpite e l'attività continua di contrasto da parte delle forze dell'ordine, l...
- MiniDuke, il malware "old style" che preoccupa il Web
03/03/2013 - Gli esperti della security house russa Kaspersky hanno recentemente individuato e in parte scomposto un malware denominato MiniDuke; scritta in lin...
- Il malware che colpisce le piattaforme petrolifere
26/02/2013 - Nelle scorse ore si è diffusa la notizia che i sistemi informatici che gestiscono alcune piattaforme petrolifere offshore, cioè al di...
- Sistemi Apple Mac sotto (pesante) attacco
20/02/2013 - Sembrerebbe che vi sia lo stesso tipo di attacco sferrato nei giorni scorsi contro il social network Facebook alla base di un vero e proprio assalt...
- Menlo Park conferma l'attacco contro Facebook
18/02/2013 - Anche i portavoce del social network più grande della Rete avrebbero diffuso un conferma riguardante un attacco che Facebook starebbe subend...
- Lo spy network globale si chiama Ottobre Rosso
17/01/2013 - Secondo quanto dichiarato dagli esperti di sicurezza informatica della Kaspersky, nel corso dell'ultimo quinquennio avrebbe operato una rete telema...
- Un malware russo insidia il Pinguino
20/11/2012 - Le distribuzioni basate sul Kernel Linux sono meno diffuse delle varie versioni di Windows e, anche per questo motivo, risulterebbero meno interess...
- Meno infezioni sui Pc italiani
12/10/2012 - Secondo i dati contenuti nella XIII edizione del Security Intelligence Report redatto dagli esperti di Microsoft, i Pc italiani sarebbero attualmen...
- Il malware Dorkbot minaccia Skype
09/10/2012 - Le comunciazioni degli utilizzatori del client VoIP Skype sarebbero attualmente insidiate dalla variante di un malware denominato Dorkbot; secondo...
- Il ritorno del malware Flame
19/09/2012 - Qualche tempo fa un malware denominato Flame fece parlare ampiamente di se per la sua capacità di aggredire i sistemi informatici carpendo i...
- Emma Watson e il pericolo malware
11/09/2012 - Emma Watson, cioè il nome della giovane attrice britannica divenuta famosa in tutto il Mondo per aver interpretato la parte di Hermione Gran...
- Mezzo milione di device Android infettati in Cina
21/08/2012 - SmsZombie.A (il nome basterebbe da solo per creare qualche preoccupazione) è un malware che in Cina starebbe dando origine ad una vera e pro...
- DNSChanger: in Italia 17.000 utenti colpiti dal blackout
10/07/2012 - E' andata meglio del previsto. Il ciclone scatenato dalla chiusura dei server temporaneamente attivati per far fronte ai danni causati da DNSChange...
- DNSChanger: per l'Italia si prevede una strage di connessioni
06/07/2012 - Gli internauti della Penisola potrebbero essere pesantemente colpiti dalla messa off line dei server che, circa due anni fa, l'FBI aveva deciso di...
- Ecco perché il 9 luglio potreste non riuscire più a navigare
05/07/2012 - Lunedì 9 luglio la vostra connessione ad Internet come del resto quella di altri centinaia di migliaia di utenti potrebbe rimanere vittima d...
- Stessa matrice per Flame e Stuxnet?
13/06/2012 - Il pericoloso malware Flame recentemente identificato dagli esperti della russa Kaspersky durante una loro missione in Medio Oriente, presenterebbe...
- Il malware Flame è in grado di autodistruggersi
11/06/2012 - Flame, il malware definito da alcuni esperti di sicurezza come uno dei più pericolosi tra quelli scoperti negli ultimi anni, continua a rise...
- Flame: il super-malware si evolve
06/06/2012 - Flame, abbreviazione del nome completo Worm.Win32.Flame, sarebbe per alcuni esperti, come per esempio quelli dei laboratori di Kaspersky, uno dei m...
- Flame: il malware più pericoloso mai scoperto
29/05/2012 - Secondo quanto recentemente dichiarato dai portavoce dei laboratori di Kaspersky, attualmente sarebbe in circolazione un malware denominato Flame (...
- A scuola di sicurezza dalla Polizia Postale
29/05/2012 - SicuriOnline è un sito Internet nato da una collaborazione tra la Polizia Postale e la Casa di Redmond nato con l'obiettivo di mettere a dis...
- Bloccati gli incassi derivanti dal trojan Flashback
18/05/2012 - Flashback, il trojan che nel corso delle ultime settimane ha infettato oltre 600 mila computer prodotti dalla casa di Cupertino, avrebbe prodotto...
- Un malware visualizza pubblicità su Wikipedia
18/05/2012 - Come è noto, la grande enciclopedia on-line Wikipedia non vive di advertising e non lo inserisce tra le proprie pagine, il progetto viene in...
- Tranquillo, la SIAE non bloccherà il tuo PC!
16/05/2012 - I portavoce della SIAE (Società Italiana Autori Editori) ha recentemente reso noto di non avere alcuna intenzione di intraprendere azioni vo...
- Flashback, arriva il tool di rimozione per Leopard
16/05/2012 - Flashback, il malware che nel corso degli ultimi mesi ha infettato oltre 600 mila computer della Apple, ha ora un nuovo nemico, è stato infa...
- Mac Os X più sicuro con Kaspersky
15/05/2012 - Sono ormai passati i tempi in cui i computer della Apple erano un prodotto talmente di nicchia dall'essere al riparo dai pericoli di malware, troja...