Internet
- Le ricerche su Google? Lo specchio del PIL di un paese
06/04/2012 - Stando ai risultati di una ricerca svolta dai ricercatori dell'Università college di Londra e pubblicato sulla prestigiosa rivista Scientific Repo...
- PayPal annuncia nuove tariffe per i pagamenti
06/04/2012 - Il servizio Payments di PayPal si arricchisce di tre nuovi piani tariffari, attraverso di essi il colosso delle transazioni in Rete intende metters...
- Più vicini con Skype, più lontani con Facebook
06/04/2012 - Il client VoIP Skype è talmente diffuso che non ha certo bisogno di pubblicità, ma non mancano mai nuovi clienti da fidelizzare e il marketing è...
- UE: pene più severe per i cyber criminali
06/04/2012 - I legislatori europei dovranno presto votare una proposta recentemente approvata dal Comitato per le Libertà Civili del Parlamento UE, in essa son...
- Niente porno in Rete, siamo inglesi
06/04/2012 - L'impressione è che ultimamente le autorità britanniche si stiano dando un gran daffare per assumere il massimo controllo possibile sui contenuti...
- YouTube sigla accordo con Paramount: parte la sfida a iTunes
06/04/2012 - YouTube (proprietà di Mountain View) avrebbe recentemente stretto una partnership commerciale con la Paramount Pictures per consentire il noleggio...
- Dropbox: lo spazio aumenta se inviti un amico
05/04/2012 - Dropbox, una delle società più importanti e conosciute nel campo dello storage remoto di contenuti, ha recentemente lanciato una campagna promozi...
- A.A.A. 400 posti di lavoro da Skype
05/04/2012 - Se l'interminabile crisi economica e occupazionale del nostro Paese vi ha ormai stancato, conoscete le lingue straniere e siete interessati a trova...
- Duemila licenziamenti per Yahoo!
04/04/2012 - Il colosso di Sunnyvale sarebbe in procinto di ridimensionare la forza lavoro occupanda operando un taglio di ben 2 mila posti di lavoro; se la not...
- Facebook si vendica e denuncia Yahoo!
04/04/2012 - Alcune settimane fa era giunta la notizia di un'azione legale di Yahoo! contro il gruppo che fa capo al social network più grande della Rete; pomo...
- E' Reato creare account a nome altrui
04/04/2012 - La Corte di Cassazione avrebbe condannato un cittadino romano per aver utilizzato i dati anagrafici di una donna al fine d acquistare dei prodotti...
- Claudio Cecchetto lancia il social network Faceskin
04/04/2012 - Claudio Cecchetto, uno dei più conosciuti produttori discografici e talent-scout del panorama italiano, ha deciso di lanciare un nuovo social netw...
- Sospesa dal lavoro perché non rivela la password di Facebook
04/04/2012 - Kimberly Hester è il nome di un'insegnante, in forza presso una scuola elementare statunitense, che sarebbe stata sospesa per non aver acconsenti...
- Truffato anche il Quirinale. Finalmente oscurato Italia-Programmi.net
03/04/2012 - Il sito Italia-Programmi.net non è più raggiungibile, e questa è una buona notizia. Il sito in questione, infatti, è stato (finalmente, forse,...
- Anche la Casa Bianca è su Street View
03/04/2012 - Mountain View ha reso disponibile un nuovissimo servizio on line, esso consente in pratica di effettuare una visita virtuale direttamente dal prop...
- L'Huffington Post non paga i bloggers e il giudice gli da ragione
02/04/2012 - Qualche tempo fa un gruppo di bloggers aveva mosso una class action contro il l'aggregatore di news The Huffington Post, causa della diatriba sareb...
- UK: controllo totale sulle comunicazioni in Rete
02/04/2012 - Le autorità del Regno Unito, cioè proprio uno dei paesi in cui la libertà d'espressione e la privacy sono considerate degli elementi fondamenta...
- Effetto valanga dopo Megaupload?
02/04/2012 - Gli effetti dell'operazione di polizia internazionale che ha portato al sequestro di Megaupload e all'arresto dei suoi gestori, potrebbero manifest...
- Expedia: Google danneggia i consumatori
02/04/2012 - Expedia, una delle più grandi realtà on line tra quelle dedicate ai viaggi e alla prenotazioni di voli aerei e alberghi, avrebbe denunciato il gr...
- Revocato l'oscuramento di PrivateOutlet
02/04/2012 - Qualche settimana fa l'AGCM (Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato) aveva imposto l'oscuramento del network di siti Internet facenti c...
- AGCOM: poteri speciali per il controllo della Rete
31/03/2012 - Starebbe creando qualche preoccupazione una bozza di decreto recentemente circolata in Rete nella quale si propone di dotare l'AGCOM (Autorità per...
- Facebook pensa ad un motore di ricerca anti-Google?
31/03/2012 - Mountain View starebbe cercando di minare la posizione dominante (o quasi) detenuta da Facebook nel settore dei social network con Google+, da part...
- Tutto quello che Google sa di noi in un report
30/03/2012 - I laboratori di Mountain View hanno recentemente messo a disposizione un funzionalità, denominata Attività dell'account, attraverso la quale gli...
- Oltre 10 miliardi di minuti al giorno su Facebook
30/03/2012 - Come è noto, il gruppo che fa capo al social network più grande della Rete starebbe continuamente aggiornando con nuovi dati il rapporto che deve...
- EnemyGraph porta il "Non mi piace" su Facebook
29/03/2012 - Fino ad ora su Facebook, con un'importante differenza rispetto alla vita reale, esistevano soltanto gli "amici" e le pagine segnalate con...
- I dati di 9 mila porno-utenti finiscono nelle mani del giudice
29/03/2012 - Potrebbe creare qualche imbarazzo la recente ordinanza della Suprema Corte di Londra che ha imposto ad un provider, l'O2, di consegnare i dati pers...
- L'autrice di Harry Potter vende on-line e abbandona gli editori
29/03/2012 - J.K. Rowling, scrittrice britannica che ha conquistato fama mondiale per essere l'autrice della saga del maghetto Harry Potter, avrebbe deciso di n...
- Facebook: preoccupano le accuse di Yahoo!
29/03/2012 - Il gruppo Yahoo! ha recentemente rivendicato la proprietà di una decina di brevetti che sarebbero stati violati dal social network più grande del...
- Un servizio per i commenti da Google
28/03/2012 - Mountain View avrebbe deciso di lanciare la sua proposta riguardo alle piattaforme per i commenti sui siti Web esterni al circuito di Google, un se...
- Una richiesta di risarcimento da 900 milioni di dollari contro Megaupload
28/03/2012 - Dopo l'operazione di polizia internazionale che ha portato al sequestro dei servizi Megaupload e Megavideo e all'arresto del fondatore Kim Dotcom,...