Privacy su Internet
- Facebook crea profili ombra?
25/10/2011 - Facebook sarebbe ormai un vero e proprio mondo parallelo (e virtuale) popolato da oltre 800 milioni di "abitanti", i gestori di Europe V...
- Uno studente accusa Facebook di violare la privacy
21/10/2011 - Max Schrems, studente di legge austriaco, ha deciso di mettere alla prova la creatura di Mark Zuckerberg chiedendo al social network che gli veniss...
- Dati sensibili: il Garante pone i paletti
20/10/2011 - L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali si è recentemente espressa riguardo alle modalità e alle regole da osservare nella racco...
- Problemi di privacy per Amazon Silk
17/10/2011 - Edward Markey e Joe Bartona, autorevoli esponenti del Senato degli Stati Uniti d'America, avrebbero recentemente espresso delle pesanti critiche co...
- 25 dollari per Diaspora
14/10/2011 - Diaspora, il noto progetto per la creazione di un social network completamente Open Source e appositamente pensato per il rispetto della privacy de...
- Facebook: rilevato un nuovo cookie traccia utenti
05/10/2011 - Nei giorni scorsi, poco dopo la conferenza F8 che ha chiamato a raccolta gli sviluppatori di Facebook, era stato individuato un "bug" nel...
- Irlanda: Facebook indagato per verificare eventuali violazioni della privacy
04/10/2011 - Il Commissario per la protezione dei dati personali dell'Irlanda ha reso noto di aver dato vita ad un'indagine a carico del social network più gra...
- Facebook traccia gli utenti anche dopo il logout
28/09/2011 - Nelle scorse ore più di un utente aveva lamentato il fatto che Facebook avesse integrato della modifiche alla procedura di logout utente non tenen...
- L'UE chiede maggior attenzione per i minori in Rete
15/09/2011 - Aumenta il numero dei minori che frequentano la Rete e che lo fanno sempre più precocemente, ma mentre nel caso dei bambini possiamo ormai parlar...
- Facebook: nuove funzionalità per la privacy
24/08/2011 - Gli sviluppatori in forza al social network più grande della Rete hanno introdotto alcune nuove features dedicate in particolare alla semplificazi...
- In Germania non piace il "Mi piace" di Facebook
22/08/2011 - Thilo Weichert, garante della privacy per il Land tedesco del Schleswig-Holstein confinante con la Danimarca, ha recentemente preso una decisione r...
- Milioni di dispositivi intercettati dalle Google Cars
27/07/2011 - Le Google Cars, cioè i veicoli utilizzati dai collaboratori di Mountain View per creare i tracciati e scattare le foto destinate alla pubblicazion...
- Bug su Facebook: video privati visibili a tutti
26/07/2011 - Un malfunzionamento a carico della piattaforma del social network più utilizzato della Rete ha reso visibili pubblicamente alcuni video privati pe...
- Privacy: Europei preoccupati ma non troppo
09/07/2011 - Una recente rilevazione intitolata "Attitudes on Data Protection and Electronic Identity in the European Union" registra ancora una volta...
- Google libera i dati degli utenti con Takeout
30/06/2011 - Takeout è un progetto nato nei laboratori di Mountain View che permette agli utenti di esportare tutte le proprie informazioni personali memorizza...
- Dopo l'acquisto di Skype, Microsoft brevetta le intercettazioni su VoIP
29/06/2011 - La Microsoft aveva presentato nel 2009 una domanda per l'approvazione di un brevetto relativo alle intercettazioni tramite protocollo VoIP; la rich...
- DropBox e i file "in chiaro"
17/05/2011 - DropBox, il gruppo che fa capo al noto servizio per lo storage di file in remoto, dovrà rispondere davanti alla Federal Trade Commission degli USA...
- Facebook e la sospetta perdita di dati
11/05/2011 - Symantec, società specializzata nella sicurezza informatica, ha diffuso un allarme relativamente ad un bug presente nel sistema di gestione dei da...
- C'è anche Windows Phone 7 nel club degli spioni?
27/04/2011 - Nel corso delle ultime settimane sono scoppiate aspre polemiche in seguito alle accuse di tracciamento degli utenti tramite dispositivi mobili lanc...
- Steve Jobs: Apple non traccia i movimenti dei possessori di iPhone e iPad!
26/04/2011 - Steve Jobs, fondatore e CEO incontrastato della Casa di Cupertino, è intervenuto personalmente sulla recente polemica che vede la sua azienda accu...
- Anche Android ci spia?
22/04/2011 - E' di poche ore fa la notizia relativa a due ricercatori inglesi che avrebbero scoperto un file in grado di memorizzare all'interno dell'iPad le co...
- 300 mila firme sul Registro Pubblico delle Opposizioni
22/04/2011 - Ad oggi sarebbero circa 300 mila gli Italiani iscritti al Registro Pubblico delle Opposizioni, grazie ad esso sarebbe possibile esprimere il propri...
- Occhio ad iPhone e iPad: sanno sempre dove sei!
22/04/2011 - Secondo un recente studio svolto dai ricercatori inglesi Peter Warden e Alasdair Allen, sia lo smartphone iPhone che il tablet iPad, entrambi prodo...
- Problemi di privacy per Skype
18/03/2011 - L'organizzazione Privacy International ha mosso alcune critiche nei confronti del servizio per la comunicazione via VoIP Skype; esso non garantire...
- Per Facebook inizia l'era della privacy semplificata
02/03/2011 - Il social network più grande della Rete ha recentemente rinnovato il suo sistema per le impostazioni relative alla privacy, le regole della policy...
- Stallman: Chrome OS è una minaccia per la privacy
15/12/2010 - Secondo Richard Stallman, guru incontrastato del Free Software, Chrome OS, il futuro sistema operativo prodotto da Mountain View, potrebbe costitui...
- IE9: nuove soluzioni per la privacy
09/12/2010 - Con Internet Explorer 9 Redmond lancerà la sua sfida finale, un'ultima opportunità per confermare il proprio dominio nel settore dei browser Web...
- Social network: genitori, figli e privacy
22/10/2010 - Facebook è sempre stato al centro di polemiche relativamente alla protezione della privacy dei propri utenti, ma cosa ne pensano gli utilizzatori...
- Facebook: ancora problemi per la privacy
19/10/2010 - Facebook e tutela dei dati personali sono un binomio imperfetto da sempre, non passa quindi giorno senza che verso il social network più grande de...
- Germania: più privacy e meno Street View
21/09/2010 - Ben 100 mila cittadini tedeschi hanno richiesto che le proprie case vengano rese non riconoscibili se inquadrate all'interno delle immagini messe a...